dopo le polemiche arriva il cambio di gestione – .

dopo le polemiche arriva il cambio di gestione – .
dopo le polemiche arriva il cambio di gestione – .
Antonino Cannavacciuolo (spetteguless.it)

Dopo le polemiche lanciate dall’ex sindaco di Novara, arrivano novità sul futuro del Bistrot Cannavacciuolo, che cambierà gestione.

Il Cannavacciuolo Bistrot di Novara (spetteguless.it)

Nuvole temporalesche all’orizzonte per Antonino Cannavacciuolo: il Bistrot che porta il suo nome a Novara, inaugurato nel 2015, ha le saracinesche abbassate dallo scorso Capodanno. Finora silenzio, ma c’è chi non può più tollerare questa situazione: l’ex sindaco di Novara, Massimo Giordano, ha acceso il controversia. E la risposta dello chef non si è fatta attendere: ecco cosa hanno detto i suoi collaboratori sull’imminente cambio di gestione.

La polemica: il “Cannavacciuolo Cafè & Bistrot” chiude da Capodanno

Partiamo dall’inizio: nel 2015 Antonino Cannavacciuolo ha investito circa 2 milioni di euro acquisire lo spazio destinato alla caffetteria del Teatro Coccia, in piazza Martiri a Novara, uno dei simboli della città. 596 mq totali: 349 destinati a servizi e 249 ad amministrazione.

Per un compenso totale di 3.500 euro al mese, che però non sembrano essere la causa del problema per lo chef Cannavacciuolo, che lo scorso autunno ha rinnovato il contratto di affitto per altri 9 annie continuare a pagarlo.

Eppure, il “Cannavacciuolo Cafè & Bistrot” ha chiuso le saracinesche per l’ultima volta Capodanno 2023, senza riaprirli mai più. Un dettaglio che non è passato inosservato e che ha portato lo chef a rassicurare spiegando che si sta semplicemente prendendo il tempo per ideare “un nuovo format” per il ristorante.

Ma Massimo Giordanoex sindaco di Novara e segretario provinciale della Lega Nord, non è d’accordo, e scrive sui social: “Se non ami Novara, fai le valigie”. Secondo il politico, lasciare un luogo così importante per la città in un tale stato di degrado, senza nemmeno preoccuparsi di annaffiare le piante, è inaccettabile. Soprattutto se ti chiami Antonino Cannavacciuolo, e nella vita partecipi a programmi tv per rilanciare la ristorazione in difficoltà.

Il Bistrot di Cannavacciuolo cambia gestione: la conferma

È arrivato anche per commentare la questione Alessandro Canelliattuale sindaco della città, che auspica che la situazione possa risolversi in tempi brevi: “quella attuale è una situazione che danneggia l’immagine, il luogo e lo stesso Cannavacciuolo, che mesi fa mi aveva assicurato che tutto si sarebbe risolto a breve“, Egli ha detto.

E lo Chef di Villa Crespi ha risposto, ma attraverso Cinzia Primatestasua moglie e responsabile del gruppo familiare: “Abbiate fiducia e rispetto verso chi ha investito due milioni di euro per risanare un luogo sia dal punto di vista strutturale che energetico e di fama, donando tanto alla città in quasi dieci anni“, disse la donna. E poi la notizia: Primatesta ha fatto sapere che il bistrot si trasferirà lì gestione ad “un eccellente ristoratore”.

Antonino Cannavacciuolo e Cinzia Primatesta (spetteguless.it)

Un cambio di programma inaspettato per la città, per la quale il Bistrot di piazza Martiri era diventato un punto di riferimento. Ma non ci sarebbe da preoccuparsi: la manager del Gruppo Cannavacciuolo fa sapere che sta assumendo”la decisione migliore per Novara”. “E se non lo abbiamo ancora comunicato“, continua, “è perché non c’è niente definitivo“.

Insomma, Antonino Cannavacciuolo avrebbe tutto sotto controllo, ma la storia resterà comunque la stessa pagina ombrosa nella sua carriera pluristellata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Parma è una città pilota per il recupero e il riciclo delle penne per iniezione (ad esempio quelle per la cura del diabete) – .
NEXT Lamezia Terme, l’analisi del voto di Alleanza Verde e Sinistra Italiana – .