Farmacia di servizio, soddisfazione di Farmacieunite per la delibera in Veneto – .

Farmacia di servizio, soddisfazione di Farmacieunite per la delibera in Veneto – .
Farmacia di servizio, soddisfazione di Farmacieunite per la delibera in Veneto – .

«Farmacieunite accoglie con entusiasmo la recente delibera della Regione Veneto che introduce nuove attività nella cosiddetta Farmacia di Servizio, avvicinando sempre di più le farmacie alla popolazione e facendole evolvere in centri polifunzionali a supporto del sistema sanitario regionale». È quanto si legge in una nota diffusa mercoledì 22 maggio 2024. Farmacieunite ricorda che la delibera prevede «che la farmacia, già coinvolta nel processo di presa in carico del paziente, diventi una struttura sanitaria polifunzionale per il sistema sanitario, riservando un ruolo prioritario per la prevenzione attraverso la possibilità di effettuare una serie di esami strumentali e non solo”.

[Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link]

I servizi oggetto della delibera

A ciò si aggiungono «lo screening dell’ipertensione arteriosa sconosciuta per l’identificazione precoce dei casi non diagnosticati, lo screening dell’ipercolesterolemia sconosciuta per l’identificazione precoce dei casi di ipercolesterolemia non diagnosticati, il monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete di tipo 2, ovvero il supporto nel seguire correttamente la terapia, il monitoraggio e il supporto nel corretto utilizzo dei farmaci prescritti nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), le televisite come servizio di consulenza medica generale a distanza, la televisita come servizio di consulenza medica specialistica a distanza, l’elettrocardiogramma (ecg ), holter cardiaco e holter pressorio”.

Passo avanti risolutivo per le farmacie

Federico Conte, presidente di Farmacieunite, ha osservato che questa delibera è «un passo avanti fondamentale per il ruolo delle farmacie nel sistema sanitario regionale. Le nuove attività approvate dalla Regione Veneto mettono al centro il cittadino, ampliando la gamma dei servizi disponibili in farmacia. La presa in carico dei pazienti e l’attività di screening garantiranno un’assistenza più completa e integrata e una maggiore diffusione delle attività di prevenzione per le patologie più comuni. Siamo felici di contribuire in modo significativo al benessere della comunità, offrendo ai cittadini un punto di riferimento sempre più qualificato e vicino ai loro bisogni di salute”.

Fiducia che la popolazione riserva alla farmacia

L’unione nazionale Farmacieunite ha ribadito la fiducia che la popolazione riserva alla farmacia e alla figura del farmacista, come emerso dalla ricerca “Il rapporto dei cittadini lombardi con la farmacia e i farmacisti”, realizzata da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Swg. Secondo Conte «Farmacieunite sostiene da sempre la farmacia dei servizi in quanto offre la possibilità di intercettare con capillarità i bisogni sanitari sul territorio, avvicinando i servizi socio-sanitari ai soggetti più deboli che molto spesso non possono recarsi presso ospedali o centri sanitari».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sfilata di stelle all’Arena di Verona per celebrare la Grande Opera Italiana, Patrimonio dell’Umanità – .
NEXT Prezzi turistici in città, ironia sociale. Il Lago di Como si sta trasformando nel Lago Dubai? – .