Città della Salute a Novara, Zulian confermato direttore generale dell’Ospedale Maggiore – .

NOVARA – Mettere finalmente in campo il progetto per avviare la costruzione della Città della Salute. E’ questo l’obiettivo fondamentale del direttore generale dell’Ospedale Maggiore Gianfranco Zulian, che ieri mattina si è visto prorogare l’incarico dalla Regione fino alla fine dell’anno. Proroga che Zulian ha esteso, per lo stesso periodo, alla direttrice amministrativa Raffaella Garone e alla direttrice sanitaria Daniela Kozel.

Ti aspettavi la proroga?

«Direi di sì, visto che le indicazioni della Regione negli ultimi giorni andavano in questa direzione. Per questo ringrazio il presidente e la giunta per la fiducia”.

Altri 6 mesi al Maggiore: che ambiente ha trovato durante il carico?

«Un ambiente molto collaborativo, con il quale ho potuto lavorare bene, in un dialogo permanente, anche dal punto di vista sindacale».

Quali sono le priorità per il prossimo semestre? Iniziamo dalla Città della Salute?

“Naturalmente l’obiettivo prioritario è concludere il processo prima della costruzione in modo che i lavori possano finalmente iniziare”.

Quali sono le tempistiche?

«Abbiamo preparato il bando, dobbiamo aspettare fine settembre per avere la risposta dalle aziende. Il documento è stato aggiornato per renderlo tecnicamente adeguato alle richieste delle aziende; Spero che la risposta sia affermativa: in questo caso potremmo procedere con l’incarico e poi iniziare davvero i lavori”.

Mentre tutti parlano della nuova Città della Salute, bisogna garantire il perfetto funzionamento della “macchina” dell’Ospedale Maggiore, a cominciare dai continui lavori di manutenzione: quanto incide questo sulle casse dell’ente?

«Almeno 25 milioni di euro l’anno, ed è una voce di spesa irrinunciabile e fondamentale per il funzionamento ottimale di tutti i reparti ospedalieri. Siamo in una struttura che ha tanti anni e una grande storia alle spalle, e per questo ha bisogno della nuova sede, ma nel frattempo va seguita con tutte le manutenzioni di cui ha bisogno, e sono tante, tutte indispensabili”.

Quali cantieri sono attivi nell’area Maggiore negli ultimi mesi?

«Quello molto importante relativo al potenziamento del pronto soccorso, dove creeremo anche una sala d’attesa per gli accompagnatori dei pazienti; l’ampliamento dell’area oncoematologica; il cantiere di radioterapia che, a causa dei lavori in corso, ha visto parzialmente trasferita la sua attività”.

Uno dei punti dolenti su cui insistono i sindacati è quello relativo alla carenza di medici e infermieri: com’è la situazione alla Maggiore?

«Per quanto riguarda gli infermieri mancano circa ottanta posti, ma le assunzioni sono previste nei prossimi mesi dopo i concorsi che si sono svolti; quella degli infermieri è una carenza generale, che si riscontra in tutti i reparti. Per quanto riguarda i medici, le carenze si riscontrano soprattutto nei pronto soccorso. Anche qui sono stati preparati bandi e concorsi e si prevede un buon numero di arrivi nella seconda parte dell’anno”. —

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV non sarà interrogato. “Lei non era coinvolta.” Il video riprodotto in classe – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .