in un anno a Cremona incassi per 2,2 milioni di euro – .

Lo scorso anno il Comune di Cremona ha incassato oltre 2,2 milioni di euro tra multe e sanzioni da privati ​​per violazioni al codice della strada; emergono i dati dall’analisi effettuata da Facile.it su dati Siopeil sistema informativo per l’operatività degli enti pubblici.

Guardando la classifica regionale, Milano è al primo posto, con 147 milioni, seguita da Brescia con 12,4 milioni, Bergamo 7,5 milioni, Pavia 6,3 milioni, Como 5,4 milioni, Mantova 3,5 milioni, Monza 3,4 milioni, Varese 2,8 milioni, Cremona 2,2 milioni e il Lecco con 1,7 milioni. Chiudono la classifica i comuni di Sondrio con 652mila e Lodi con 490mila.

Nel complesso, nel 2023, i comuni capoluogo lombardo hanno raccolto oltre 193,7 milioni di euro provenienti dalle multe stradali.

Analizzando il valore pro capitecalcolato come rapporto tra ricavo e numero di abitanti residenti, Milano è ancora al primo posto con 108 euro, seguita da Pavia con 90 euro, Mantova 73 euro, Como 65 euro, Brescia e Bergamo entrambe con 63 euro, Lecco e Varese 36 euro, Cremona 32 euro e Sondrio 31 euro. Chiude la classifica Monza con 28 euro e Lodi con 11 euro.

Limitando l’analisi ai piccoli comuni, quelli con meno di 4.000 abitanti, il primato spetta a Buguggiate, in provincia di Varese, che conta 3.089 abitanti e, nel 2023, ha incassato quasi 2,5 milioni di euro di multe, seguito da Vellezzo Bellini, in provincia di Pavia, che con 3.398 abitanti ha raccolto più di 986mila euro, e Bellagio, in provincia di Como, che con 3.573 abitanti ha raccolto quasi 899mila euro.

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Spot con voce Fibra, Mariotti: “Creato con l’intelligenza artificiale”
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .