«Porterò avanti il ​​lavoro di Baglioni e Amadeus, modifiche ai regolamenti» – .

Pieracconi e Panariello ospiti fissi? «Non credo»

di Rolling Stone

«Ora c’è la cosa più importante, il regolamento. Poi ascolteremo le canzoni delle nuove proposte e quelle dei big. Infine c’è la squadra sul palco per la presentazione, gli ospiti e ciò che ne deriva”.

Nelle sue prime dichiarazioni sul festival, Carlo Conti ha parlato dei preparativi per Sanremo di cui sarà conduttore e direttore artistico nel 2025 e nel 2026. Si tratta di un ritorno: ha infatti ospitato tre edizioni, dal 2015 al 2017, vincitrici Il Volo, Stadio, Francesco Gabbani.

In che direzione andrà? «Cercherò di riprendere il lavoro svolto in grande stile dalle due edizioni realizzate da Claudio Baglioni e dalle cinque, molto grandi, di Amadeus». Conti ha accettato dopo aver sentito il tifo per lui, «dall’amministratore delegato alla donna delle pulizie». Ha ricevuto tanti complimenti, anche da Amadeus. “Ho ricevuto quasi più messaggi oggi rispetto a quando è nato mio figlio”.

Uno dei passaggi fondamentali per il direttore artistico è l’elaborazione dei regolamenti che dettano tempi e modalità non solo del concorso, ma anche dello spettacolo, per non parlare di quali e quante giurie decreteranno la canzone vincitrice. Conti dice che «forse sì, cambio qualcosa, vedremo, ci sto pensando, ci saranno delle novità».

Quando si è diffusa la notizia in tanti hanno scherzato sul fatto che a Sanremo 2025 vedremo anche Pieraccioni e Panariello per cinque serate. Li chiamerà? «Non credo, almeno non in presenza fissa, penso che alternerò ogni sera qualcosa di diverso».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Al Museo Nazionale di Ravenna un convegno sull’armatura di Teodorico, “la sella perduta” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .