Pistoia Football Club, aspettando la presentazione del club Il Tirreno – .

Pistoia Football Club, aspettando la presentazione del club Il Tirreno – .
Pistoia Football Club, aspettando la presentazione del club Il Tirreno – .

PISTOIA. L’attesa per lo storico sbarco del Sergio Iorio alla guida della nuova Pistoiese è spasmodica. Le voci continuano. Lo stesso ingegnere interpellato sull’argomento smentisce l’ipotesi trapelata su internet del 4 giugno come data fatidica. «Il 4 giugno – dice il futuro presidente arancione – ho altri impegni e comunque prima di fissare una data mi accorderò con l’amministrazione comunale». Iorio, giustamente, considera prioritario un passaggio istituzionale con il sindaco e infatti avverte: «Quando avrò una data farò un comunicato stampa».

I tifosi sono in fermento. Il progetto annunciato da Iorio sta prendendo sempre più piede e la gente non vede l’ora di emozionarsi nuovamente con le maglie arancioni sotto la guida di un sincero amante dei colori e di comprovato prestigio. Si avverte già l’invidia delle altre città che, loro malgrado, dovranno fare i conti con una ragazza olandese resuscitata dalla polvere in tempi record. Sembra che possa essere possibile rivedere il derby con il Prato già nella stagione 2024/25. Iorio mostra molta cautela nelle sue dichiarazioni, conosce la piazza, le sue grandi potenzialità ma anche le criticità. In ogni caso, trapela che il suo progetto non è solo sportivo ma anche sociale, con un’idea di calcio che va oltre gli aspetti stereotipati dello sport più seguito in Italia. Nella mente dell’imprenditore c’è anche quello di valorizzare la storia e il mito arancione, recuperando trofei e foto che la dirigenza De Simone aveva snobbato. Iorio vorrà acquisire anche il marchio e il nome della Pistoiese quando sarà disponibile, completando il piano di “salvezza” che parte dalla tutela del settore giovanile. Inoltre l’ingegnere, come chiarito in queste colonne attraverso la testimonianza del presidente di Amici Miei Mazzetti, si è battuto affinché la squadra aglianese possa continuare la sua storia anche qualora dovesse scendere in Prima Categoria.

Il ritorno dei Neroverdi nella proprietà dell’Agliana accompagnato da sinergie con la nuova Pistoiese e con il settore giovanile potrebbe essere un esperimento pilota. La squadra, nella prossima stagione di Prima Categoria – ha spiegato Mazzetti – potrà farsi seguire nelle partite casalinghe a cancelli aperti.

Intanto, sul fronte pistoiese, continuano le voci non solo sull’allenatore che dovrebbe essere un emergente, visto che Taibi ha puntato con successo su profili con queste caratteristiche. Come giocatori sono stati fatti i nomi di Caponi e Vano. Potrebbero avere una chance anche alcuni ex aglianesi che si sono messi in luce in questa stagione. Parliamo di Grilli, Marino e Della Pietra.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT oggi pioggia e schiarite, lunedì 3 sereno, martedì 4 poco nuvoloso – .