Minibasket. Gli Aquilotti dell’Airam Caltanissetta pronti per il Jamboree Esordienti di Catania – il Fatto Nisseno – .

Altra bella prestazione per gli eagles dell’Airam nati nel 2013-2014 che hanno partecipato alle finali regionali dell’eagle di minibasket a Ragusa.

La squadra nissena guidata da coach Galiano Emilio e coach Rizza Gianluca, pur presentando una formazione composta da 7 ragazzi del 2014, nonostante la differenza di età la squadra nissena si è dimostrata all’altezza, e nonostante i cestisti nisseni fossero fisicamente più piccoli dei altre squadre siciliane, tutte le partite giocate sono state combattute ed emozionanti.

Al termine della manifestazione la squadra Nisse composta da Lorenzo Palermo, Oscar La Porta, Francesco Siracusa, Gabriele Giusti, Marcello Rizza, Flavio Giarratana, Polizzi Samuele, Jacopo Lacagnina, Giuseppe Scarpulla, Marco Rando, Lorenzo Natale e Alessandro Faraci, ha ottenuto due vittorie, un pareggio e una sconfitta.

Nel minibasket dell’aquila le partite si giocano al meglio dei sei periodi di gioco, dopo ogni periodo il punteggio viene azzerato e alla fine della partita vince la squadra che vince più volte; per ogni tempo è obbligatorio schierare 4 atleti diversi, quindi ogni bambino potrà essere schierato solo in 2 tempi. Questa formula, oltre a garantire il gioco di tutti i 12 ragazzi della formazione, premia la squadra con la rosa più completa

La squadra nissena ha iniziato il torneo con una bella vittoria contro lo Zanella Cefalù, la mattina successiva, nonostante l’infortunio di Gabriele Giusti che dopo un tempo di gioco ha dovuto abbandonare il campo di gioco per un infortunio al polso, la squadra di coach Galiano ha ottenuto un meritato pareggio contro la squadra del CUS Catania, vincendo 3 dei 6 tempi giocati. Nella terza partita l’Airam ha affrontato i padroni di casa della Virtus Ragusa, contro i ragusani, che hanno subito la prima sconfitta del torneo ma sono riusciti a vincere uno dei sei tempi giocati.

Infine, nella quarta ed ultima partita contro l’Olimpa Savio Ragusa i nisseni hanno ottenuto un’altra bella e combattuta vittoria, vincendo 4 dei 6 tempi giocati.

I ragazzi erano esausti ma felici, e Mister Emilio Galiano, che ha avuto una buona risposta da parte della sua squadra, ha dichiarato al termine della partita: “Nonostante abbiamo giocato contro squadre fisicamente più attrezzate di noi, in ogni partita giocata, non abbiamo mai demeritato. , abbiamo dimostrato di poter giocare ad armi pari con tutte le squadre dell’Isola, dimostrando grande combattività e coraggio nell’affrontare avversari più forti e più alti di noi. Spero che questa bella esperienza possa contribuire alla crescita di questo bellissimo gruppo sia dal punto di vista cestistico che umano. I miei ragazzi hanno vissuto sicuramente un’esperienza indimenticabile, al di là dell’aspetto sportivo hanno condiviso momenti di svago e di allegria visitando la bellissima città di Ragusa, ed anche i genitori che hanno seguito la squadra sono tornati in città fieri ed orgogliosi dei loro figli, con questa bellissima memoria da appendere in bacheca”.

Adesso Airam disputerà a metà giugno le finali regionali anche per la categoria Beginners, infatti avendo vinto il torneo Provinciale ha ottenuto il diritto di disputare il Beginners Jamboree che si terrà a Catania dal 14 al 16 giugno e quest’anno si svolgerà anche vedere la partecipazione di squadre straniere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV D’Angelo chiede la permanenza di Melissano, martedì torna a parlare Philip Platek – .
NEXT l’app per visitare il Duomo di Rimini • newsrimini.it – .