Udine. Arriva “Diversimili”, il festival della biodiversità – .

Udine. Arriva “Diversimili”, il festival della biodiversità – .
Udine. Arriva “Diversimili”, il festival della biodiversità – .

“Diversimili”, il Festival della Biodiversità organizzato dall’associazione Kaleidoscienza di Udine, è pronto a dare il via alla sua quarta edizione con un ricco cartellone di oltre 16 eventi gratuiti dedicati a tutta la famiglia, da venerdì 24 a domenica 26 maggio. La location, anche quest’anno, è la sede dell’associazione, in via Brigata Re 29 a Udine.
Come da tradizione, la “tre giorni” mira a promuovere la consapevolezza ambientale attraverso una combinazione unica di approfondimenti, formazione e intrattenimento pensati per un pubblico eterogeneo: dai bambini agli adulti. L’obiettivo è dialogare su temi fondamentali per il futuro del pianeta attraverso la creatività e l’arte, con un programma capace di favorire incontri con esperti attraverso modalità insolite, a volte giocose, altre volte artistiche.

Ne sono un esempio la “Dinomostra”, una mostra scientificamente accurata sui dinosauri e i loro ambienti di vita, realizzata da un gruppo di bambini sotto la guida del maestro Carlo Rigon, o lo spettacolo teatrale in programma sabato 25, dal titolo “Lettere dal mare di Teatro della Sete”, dove due acque sorelle, Atlantico e Mediterraneo, raccontano i cambiamenti climatici in atto sulla terra.

Tanti saranno i laboratori proposti ai bambini

Domenica 26 tra le proposte ci sarà l’esplorazione guidata “Foreste Elettriche” a cura del duo di ricerca musicale “Impero della luce” che permetterà a piccoli gruppi di persone di ascoltare il paesaggio sonoro elettromagnetico della città.

«Per noi – spiega Giada Rossi, presidente di Kaleidoscienza – è importante lavorare per sensibilizzare l’opinione pubblica su ambiente, natura e biodiversità, attraverso un approccio informale che coinvolga le persone stimolando l’interazione, il gioco e la curiosità. Per questo – prosegue – abbiamo pensato a un programma variegato che possa coinvolgere adulti e bambini, con particolare attenzione alle tematiche attuali e ai percorsi intrapresi per avvicinare le giovani generazioni alla scienza”.

Nel corso del Festival verranno ricordate anche due significative ricorrenze: il 22 maggio si celebra la “Giornata Mondiale della Biodiversità”, mentre il 25 si celebra la “Giornata Mondiale del Gioco”.
“Diversimili” è promosso con il contributo della Regione, il patrocinio del Comune di Udine e di Citizen Science Italia ETS.

Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.diversimili.it, dal quale sarà anche possibile effettuare le prenotazioni per partecipare ai vari eventi.

Monica Pasqualo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la rievocazione torna in città – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .