Gran finale de “La Voce Grande di Venezia” a San Rocco e San Giovanni Evangelista – Nordest24 – .

Venezia, 23 maggio 2024 – Da domani l’atteso gran finale dell’evento tutto veneziano “La Voce Grande di Venezia” (seconda edizione), un grande concerto diffuso di 200 voci nelle Scuole Grandi, Storiche e Nazionali della Serenissima Repubblica. Dopo le tappe dello scorso fine settimana (Scuola Grande di San Marco, Scuola Grande di Carmini e Scuola Dalmata) riprende domani la seconda tranche di eventi, Venerdì 24 maggio alle 10:30 alla Scuola Grande di San Teodoro con il concerto dei Vocal Skyline e la partecipazione di alcuni studenti che hanno preso parte ad una lezione dedicata all’inno di Venezia, “Spirit of God” e che canteranno insieme al coro.

Un giorno, Domenica 26 maggiotutto all’aperto, con alcuni palchi all’aperto ad accesso libero durante tutta la giornata a partire dalle Grande Scuola di Misericordiaalle 11, alle Scuola Grande di San Fantin (oggi Ateneo Veneto), alle 13, presso la Scuola Grande di Santa Maria della Carità, oggi Gallerie dell’Accademia alle 15,30 e infine conclusione Campo San Giacometodavanti alla chiesa più antica di Venezia alle 18.00.

Doppio concerto finale lunedì 27 maggio, alle 18 alla Scuola Grande di San Rocco e alle 21 alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista con lo schieramento di tutti i numerosi coristi lungo il perimetro delle Sale Capitolari in un emozionante abbraccio musicale. Come sempre il repertorio spazierà dal pop dei Coldplay a Mozart, dai grandi musical come The Greatest Showman e Hair a Peter Gabriel, Simon & Garfunkel, fino ai Carmina Burana in un mix travolgente con i Nirvana.

Confermato anche per questa seconda edizione il coinvolgimento delle Guide Turistiche (theAGTV Associazione Guide Turistiche di Venezia E Le migliori guide di Venezia) che introdurrà i concerti con alcune pillole storico-artistiche per comprendere meglio il valore di questi scrigni di bellezza.

Una “seconda prima volta” nella storia moderna in cui tutte le Grandi Scuole, e alcune delle Scuole Storiche e Nazionali di Venezia, si uniscono in un’iniziativa comune con l’obiettivo di creare un dialogo tra le antiche istituzioni delle Scuole di Venezia e un tessuto sociale e artistico pulsante fatto di cittadini che oggi vivono, lavorano e studiano a Venezia.

Obiettivo generale della manifestazione è quello di connettere le realtà pulsanti delle Scuole di Venezia tra loro e alla città in un unico evento, attraverso un fil rouge d’arte a 360 gradi capace di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza immersiva ed emozionale unica. , tra pittura, scultura, musica, storia e cittadini, residenti e non residenti.

Protagonisti di questa esperienza sono gli stessi veneziani, membri dei famosi gruppi corali del Grande Orchestra Vocale e Vocal Skyline che incarnano così la voce contemporanea della città che esiste, che resiste e che canta insieme. Presente e passato, tradizione e futuro che si incontrano in alcuni dei luoghi più suggestivi della storia di Venezia utilizzando il linguaggio universale della musica nella sua veste più accattivante e coinvolgente, per permettere a tutti di godere della bellezza di questi luoghi, per alcuni anche tra i veneziani ancora sconosciuti.

Le parole del Direttore Artistico Marco Toso Borella

“Il nostro obiettivo – spiega Marco Toso Borella, eclettico artista del vetro muranese, ideatore e direttore artistico dell’evento – è quello di riunire la storia e il patrimonio artistico di Venezia, incarnato dalle Grandi Scuole, Storiche e Nazionali, con una vita viva e persona umana e sociale attiva che ogni giorno crea arte e cultura a Venezia: quella delle realtà corali che dirigo e che sono composte da cittadini veneziani. Da Tintoretto ai Coldplay, da Carpaccio ai Queen: un evento che vuole far luce sull’antico ma con un linguaggio musicale moderno, accessibile e coinvolgente per un pubblico trasversale, che spesso non conosce o frequenta questi luoghi che gli appartengono”.

Per i concerti in programma nelle sedi è necessario esibire la prenotazione, in caso di posti liberi saranno ammessi gli spettatori in lista d’attesa fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L’evento, che gode della collaborazione della Regione Venetoè realizzato in collaborazione con il Comune di Venezia, Vela e Venezia Unica e fa parte del programma de “Le città in Festa”.

Tutte le info e il programma completo: www.bigvocalorchestra.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Frontini ha dimostrato tutti i suoi limiti, nell’arroganza, nella prepotenza e nel linguaggio volgare” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .