Il Lecce al “Maradona” vuole chiudere in bellezza ed evitare la terza sconfitta consecutiva – .

Il Lecce al “Maradona” vuole chiudere in bellezza ed evitare la terza sconfitta consecutiva – .
Il Lecce al “Maradona” vuole chiudere in bellezza ed evitare la terza sconfitta consecutiva – .

La fine della stagione 2023-2024 è ormai alle porte. Per il Lecce si conclude a Napoli, allo stadio Diego Armando Maradona, domenica 26 maggio alle 18. È stato un anno di grandi soddisfazioni per i colori giallorossi i cui tifosi hanno visto la seconda salvezza consecutiva, dopo quella arrivata dodici mesi fa sotto la guida di mister Marco Baroni. Rispetto al Lecce, la squadra di quest’anno è riuscita a fare meglio, ottenendo, al netto dell’ultima giornata, un punto in più. E’ questo uno dei temi della partita, quello di provare a fare ancora meglio e ad allontanarsi dalla soglia dei 37 che, per ironia della sorte, in questo momento è occupata anche dal Verona, attuale squadra di Baroni.

Il Lecce prova a chiudere nel migliore dei modi una stagione memorabile, evitando di incorrere nella terza sconfitta consecutiva. Inoltre, i giocatori hanno il desiderio di raggiungere il premio per il miglior piazzamento e per i punti ottenuti. Sticchi Damiani ha chiarito questo concetto: «La Serie A dà premi in base al piazzamento, quindi arrivare 13esimo conta qualcosa, e a gennaio, parlando con i giocatori, ho pensato che fosse giusto ridistribuire questi premi anche a loro».

Questo di per sé è un grande incentivo a fare bene. A ciò si aggiungono le ultime due prestazioni, due 0-2 casalinghi, che hanno lasciato un po’ l’amaro in bocca, ma non hanno rovinato la festa dell’intero salentino che ha potuto esultare con tre partite e due giornate d’anticipo ( vista la non contemporaneità dei fatti): un risultato inaspettato in un inizio di stagione, dove il Lecce era ultimo sia per ingaggi che per età ed esperienza dei giocatori. Un risultato che ha sovvertito le previsioni e su cui si basa il seguito della storia. Da qui inizieremo a costruire la prossima stagione: il Lecce, infatti, andrà alla ricerca della terza salvezza consecutiva, per la prima volta.

In fondo alla classifica non sarà un finale di stagione così tranquillo perché, con Verona e Cagliari salvate e il Sassuolo retrocesso, ci sono ancora squadre in corsa per evitare l’ultimo posto assegnato a chi deve retrocedere: in particolare Empoli, Frosinone e Udinese. Sarà un finale di stagione caldo, dunque, reso ancora più caldo dagli ultimi fatti relativi al botta e risposta tra Corsi, presidente dell’Empoli e Sticchi Damiani, presidente del Lecce. Il primo si era lamentato del risultato di Lecce-Udinese, affermando che «Anche la mia governante sapeva come sarebbe andata a finire», il secondo dicendosi «Sorpreso da queste dichiarazioni, visti i buoni rapporti tra i club».

Sticchi Damiani ha parlato di “espressioni gravi” che ha ritenuto di dover riferire alla Procura federale. Anche in virtù del fatto che fu proprio Sticchi Damiani, quando furono stabiliti giorno e ora di Lecce-Udinese, a chiamare la Federazione chiedendone lo spostamento alla domenica in modo da poterla disputare in contemporanea con le altre partite e giocare davanti ad un buon numero di tifosi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Parto in strada a Bologna, mamma e bambino saranno sistemati in una struttura protetta – .
NEXT La Poli Bortone non supera il 50%, quasi certo il ballottaggio con Salvemini – .