I Carabinieri di Livorno incontrano i ragazzi della Banditella Il Tirreno – .

I Carabinieri di Livorno incontrano i ragazzi della Banditella Il Tirreno – .
I Carabinieri di Livorno incontrano i ragazzi della Banditella Il Tirreno – .

LIVORNO. È la prevenzione il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri, che ancora una volta hanno affrontato il tema della legalità a scuola con circa 40 alunni di una classe quarta e quinta dell’istituto Carducci di Banditella. «L’iniziativa – spiegano i Carabinieri – rientra nell’ambito della diffusione della “cultura della legalità” che la Benemerita persegue da tempo e con coerenza sul territorio nazionale d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito». Una data non casuale, quella di ieri, in cui si celebra la “Giornata della Legalità”, a 32 anni dalla strage di Capaci, dedicata agli eroi che hanno perso la vita per costruire un Paese più giusto. È il giorno in cui questa mattina tantissime persone, sia scolaresche che cittadini, hanno reso omaggio alla tomba di Giovanni Falcone nella chiesa di San Domenico a Palermo. Dal 2015 in questa chiesa sono conservate anche centinaia di lettere e appunti dedicati al magistrato ucciso dalla mafia”, spiegano il comando provinciale. Per l’occasione e approfondendo il tema della legalità nella maniera più consona ai giovanissimi studenti, il comandante della Compagnia Carabinieri di Livorno, Tenente Gianraffaele Di Risi, ha affrontato con loro tematiche relative ai temi del bullismo e del cyberbullismo, nonché della le potenziali insidie ​​poste dalla rete nelle molteplici modalità con cui i giovani utilizzano i servizi. Si è parlato in generale dei rischi legati all’uso della tecnologia, che è sempre più alla portata di giovani e giovanissimi, grazie anche a materiale informativo appositamente preparato per quella fascia di età. Tra le varie tematiche di attualità discusse e approfondite con i giovani studenti, non sono mancati gli interventi e le domande che i giovani incuriositi hanno rivolto all’ufficiale in merito al costante e intenso lavoro che l’Esercito svolge sia per la prevenzione che per la repressione dei reati. e di quali strumenti e mezzi operativi si avvale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trani, premiati i vincitori del concorso “Il futuro che vorrei” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .