Un appello alla consapevolezza e all’azione. Alessandria oggi – .

IL 25 maggio 2024 segna una data importante, celebrata a livello mondiale come Giornata internazionale per i minori scomparsi. In questa occasione, il Questura di Alessandria partecipa a diverse iniziative volte a sensibilizzare e informare la comunità sull’importanza di prevenire e affrontare la scomparsa dei minori.

La Giornata internazionale per i bambini scomparsi è stata istituita in memoria di Etan Patz, un bambino di sei anni scomparso a New York il 25 maggio 1979. Questo tragico evento ha dato origine a un movimento mondiale che ha sviluppato nuovi metodi di ricerca, come il uso delle foto sui cartoni del latte negli anni ‘80.

Quest’anno la Polizia di Stato ha lanciato una campagna in collaborazione con la Fondazione AMBER ALERT Europe, dal titolo “Check. Riflettere. Segnala… e non perdere tempo chiama il numero di emergenza 112″. Questa campagna fornisce consigli utili ai genitori su come agire immediatamente in caso di scomparsa di un figlio. Sapere quali misure intraprendere in momenti così critici può fare una differenza significativa.

La Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato ha messo a disposizione materiale informativo, tra cui un volantino e un segnalibro, distribuito nelle scuole e in occasione di eventi pubblici. Questi materiali sono stati realizzati in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia Scientifica e della Cyber ​​Security, e hanno l’obiettivo di educare giovani e genitori sulle situazioni di disagio e sui rischi legati agli episodi di sparizione.

Una risorsa importante per le ricerche dei bambini scomparsi è il sito italiano https://it.globalmissingkids.org, parte di una rete internazionale coordinata dall’ICMEC (Centro Internazionale per i Bambini Scomparsi e Sfruttati). Questo sito permette di inserire immagini di minori scomparsi e di aggiornare le loro foto con tecniche di progressione dell’età.

Inoltre è attivo il numero unico europeo 116000, linea telefonica diretta per i minori scomparsi gestita dalla Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS. Questo servizio offre supporto e consulenza immediati alle famiglie coinvolte in casi di scomparsa.

La Questura di Alessandria ha organizzato un evento speciale per il 28 maggio 2024 in Piazza della Libertà, sotto i portici di Via San Giacomo della Vittoria. Sarà presente il personale della Polizia Anticrimine e del Centro Operativo Cyber ​​Security di Alessandria, con un gazebo informativo e la distribuzione di materiale didattico. Parteciperanno alcune classi delle scuole del territorio per approfondire il tema della sicurezza e della prevenzione.

Questa giornata ci ricorda l’importanza di essere vigili e pronti ad agire per proteggere i nostri figli. Sensibilizzazione ed educazione sono strumenti essenziali nella lotta ai bambini scomparsi, e le iniziative della Polizia di Stato e delle organizzazioni partner rappresentano un passo significativo verso una maggiore sicurezza per tutti.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV opposizioni in piazza a Roma con il tricolore – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .