indagini e interrogativi sulla morte di Del Pozzo, pilota esperto e molto stimato – .

Paolo Dal Pozzo, il pilota 41enne morto investito da un’autocisterna durante una manovra, era in servizio al 118 dell’Aquila da appena un mese: la tragedia è avvenuta ieri all’aeroporto di Preturo dove si svolgeva l’Air Show delle Frecce Tricolori era programmato. Evento annullato e aperta indagine per ricostruire la dinamica

L’ex ufficiale della Marina, 41 anni, nato ad Acqui Terme e residente a Marina di Pietrasanta, era alle dipendenze dell’Avincis come pilota e operava anche in Toscana e in altre regioni dove la compagnia si era aggiudicata l’appalto per il servizio di elisoccorso. Viveva con la famiglia in provincia di Varese, a Cardano al Campo.

Secondo una prima ricostruzione sarebbe stato investito da un’autocisterna impegnato in una manovra sulla pista dell’aeroporto nelle operazioni di rifornimento di routine degli aeromobili. Probabilmente si trovava in un punto cieco dove la visibilità dagli specchietti è minima. La vittima dell’incidente all’aeroporto di Preturo era il copilota dell’elisoccorso 118 dell’Aquila.

Una fatalità tragica, un destino beffardo. Difficile trovare altre parole per definire l’incredibile incidente costato la vita a Paolo Dal Pozzo, 41enne copilota dell’elicottero 118, investito da un’autocisterna mentre manovrava sulla pista il primo giorno dell’atterraggio. Spettacolo aereo. Difficile anche ricostruire come l’uomo – un dipendente dell’Avincis, la società responsabile del soccorso aereo in Abruzzo – sia finito tra il trattore e il rimorchio, senza rendersi conto che il mezzo pesante era partito; forse il rumore dei motori degli aerei lo distraeva. Domande a cui potrà rispondere l’inchiesta, avviata dal procuratore capo ad interim dell’Aquila, Fabio Picuti, con gli accertamenti affidati alla Polizia che ha raccolto le testimonianze dei tanti arrivati ​​per assistere alle prove delle Frecce Tricolori.

Dal Pozzo era da molti anni pilota della base di soccorso aereo della regione Toscana di Massa Cinquale Pegaso 3 per circa 8 anni e residente a Marina di Pietrasanta. Lascia la moglie e due figli. Un professionista di grande esperienza, ricordano i colleghi, anche nel campo dell’ingegneria dei sistemi e della sicurezza. Aveva lavorato in vari ruoli, tra cui quello di sviluppatore di software di addestramento e pilota di elicotteri presso Babcock. Era anche un esperto in manutenzione, sviluppo del volo e programmi di addestramento. Recentemente è in vendita su Amazon la sua pubblicazione letteraria ‘Manuale di sopravvivenza del pilota di elicottero: più di 750 consigli sulle operazioni in elicottero’, un riferimento per il mondo del volo in elicottero.

Lo ha annunciato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, dopo aver appreso della tragedia che dopo aver sentito il prefetto Giancarlo Di Vincenzo, insieme agli organizzatori dell’evento e all’amministratore delegato Livio Vittorini, hanno deciso di annullare gli eventi dell’Air Show in programma ieri e oggi. “La tragica morte del copilota del 118 ci addolora profondamente. La città dell’Aquila abbraccia i suoi cari e i suoi colleghi”. Un messaggio addolorato anche da Vittorio Cucurnia, ex presidente dell’Aeroclub Marina di Massa: “Una tragedia, mi stringo alla famiglia. Questi ragazzi salvano continuamente vite umane, fa male che sia finita così, a causa di un incidente”.

La direzione strategica dell’ASL 1 Abruzzo e il Dipartimento Emergenza e Accoglienza esprimono in una nota il loro cordoglio. “Una tragedia – si legge – che testimonia purtroppo la delicatezza e il rischio di un’attività così importante svolta al servizio della comunità”.
I vertici strategici dell’ASL di Pescara, del Servizio di Emergenza Sanitaria (SUEM) 118 e dell’Elisoccorso della Base di Pescara, diretti dal dottor Aurelio Soldano, in una nota “esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del pilota dell’Elisoccorso regionale 118 della Base L’Aquila, in seguito ad una tragica morte. La vicinanza e l’affetto dei medici, degli infermieri e di tutti gli operatori impegnati quotidianamente nel soccorso preospedaliero dell’ASL di Pescara vanno alla famiglia del pilota, al vettore aereo Avincis e a tutti i soccorritori della Base Hems di L’ dell’Aquila”.
“Questa tragedia – dichiara Soldano – è l’ennesimo evento che dimostra in modo unico e totalizzante quanto delicata sia la vita lavorativa nei servizi di emergenza preospedaliera in tutte le sue fasi. Esempio di grande valore e dedizione all’assistenza degli altri.”

Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. “La tragica notizia che ha sconvolto quello che doveva essere un giorno di festa a L’Aquila rattrista tutti noi – ha commentato – A nome mio e di tutta la Giunta regionale porgo le mie condoglianze alla famiglia del pilota del 118 scomparso la sua vita all’aeroporto di Preturo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV opposizioni in piazza a Roma con il tricolore – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .