Lecce, decisivo nel ballottaggio l’appoggio di Siculella e Ciucci – .

Lecce, decisivo nel ballottaggio l’appoggio di Siculella e Ciucci – .
Lecce, decisivo nel ballottaggio l’appoggio di Siculella e Ciucci – .

Ballo anche a Lecce. Adriana Poli Bortone non è riuscita ad accedere al primo turno per soli 24 voti. Decisivo potrebbe rivelarsi il sostegno degli altri due ex candidati sindaco, Alberto Siculella e Agostino Ciucci

Prove di avvicinamento. I due ex candidati sindaco Siculella e Ciucci sembrano sempre più intenzionati a dare il loro sostegno all’ex senatrice Adriana Poli Bortone, in vista del ballottaggio del 24 e 25 giugno. Non un’alleanza, ma semplici accordi politici. Più convinto il leader di “Diritti e Civiltà per il Lecce”, convalescente da un malore avuto nei giorni scorsi. “Il nostro elettorato non vuole che Salvemini continui a gestire la città”. Questo è il punto di partenza delle sue considerazioni. Ragionamento simile per l’ex 5 Stelle Siculella, che si è staccato dal partito dopo la decisione del Movimento di sostenere Salvemini. Martedì annuncerà la decisione in una conferenza stampa. I due ex candidati al primo turno avevano ottenuto complessivamente 1.700 voti, il 3,3%, e al ballottaggio il loro sostegno potrebbe essere decisivo. Adriana Poli Bortone si era fermata al 49,95 per cento, a soli 24 voti dall’essere eletta sindaco di Lecce. Con circa milleseicento voti di vantaggio su Salvemini, fermo a 46 e 3. Messe da parte le polemiche su quelle che aveva definito le stranezze del voto, Adriana Poli Bortone ha ripreso la campagna elettorale tra il popolo, sull’onda lunga dell’ottimo risultato del primo turno. «Lecce non dimentica», attacca Salvemini sui social, ricordando i tempi in cui era sindaco Poli Bortone. “Hanno detto che qui comandavano loro, ma la città non è un anello. Non si potrà tornare a trattare i leccesi come elettori e non come cittadini”, l’incalzare del sindaco uscente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ti parlerò dell’armonia» – .
NEXT Montefiore dell’Aso, presentazione dei cataloghi in memoria di Adolfo De Carolis al termine della mostra – picenotime – .