Rubinetti asciutti nella notte fino al 3 giugno in vari comuni / ECCO QUALE – Pescara – .

PESCARA. Chiusure idriche previste fino a lunedì 3 giugno in diversi centri della provincia di Pescara (ma anche nel Chietino). La comunicazione è arrivata dall’ACA: “in attesa dell’autorizzazione all’attivazione dei pozzi di via della Repubblica a Bussi per integrare la portata della sorgente Giardino e dei pozzi San Rocco e a seguito dell’accertamento di un generale deficit di deflusso legato all’aumento dei consumi che sta provocando un progressivo abbassamento del livello dell’acqua dei serbatoi, si comunica di seguito l’orario di chiusura settimanale. L’orario indicato in tabella potrà subire variazioni a causa della manovra di chiusura e riapertura e il normale approvvigionamento idrico potrà essere ripristinato tardivamente nelle zone più alte, essendo queste ultime idraulicamente più svantaggiate”.

Tutte le località di Pescara (e Chieti) coinvolte, con il dettaglio delle zone e degli orari

Cepagatti (Villareia, Vallemare, centro urbano fino alla rotonda tra via Chieti e via Valignani): dalle 22 di domenica 26 maggio alle 6 di lunedì 27; dalle ore 22 di venerdì 31 maggio alle ore 6 di sabato 1 giugno;

Chieti (città alta, Tricalle, Filippone, Levante, Madonna del Freddo, Colle Marcone): dalle 23 di sabato 25 maggio alle 6 di domenica 26 maggio; dalle ore 23 di domenica 2 giugno alle ore 6 di lunedì 3;

Francavilla al Mare (via Salita San Franco, Via Roma e traverse, Via San Franco, Via Nazionale Centro e relative traverse dalla rotonda San Franco a Via Cattaro): dalle 23 alle 5 del giorno successivo da lunedì 27 maggio a lunedì 3 giugno;

Pianella (quartiere Vicenne sud, contrada Conoscopane, contrada Nardangelo, contrada Morrocino, Cerratina, Castellana, contrada Astignano, contrada Vallegnorasabella, contrada San Giuliano, contrada Pratelle, contrada Santa Lucia): dalle ore 22 di domenica 26 maggio alle ore 6 di lunedì 27 , dalle ore 22 di venerdì 31 maggio alle ore 6 di sabato 1 giugno;

San Giovanni Teatino (Dragonara bassa fino alla zona aeroportuale e zona industriale): dalle ore 22 di sabato 25 maggio alle ore 6 di domenica 26;

Rosciano (Capoluogo, contrada San Martino, contrada Tratturo fino a Villa Oliveti, viale Colli, Valle Galelle, via Sant’Andrea, contrada Sant’Andrea, Villa San Giovanni fino a contrada Solagne, via Madona della Pace, zona industriale, via della Stazione, Villa Oliveti, Villa Badessa, quartiere Piano di Coccia, quartiere Milano): dalle 22 di domenica 26 alle 6 di domenica 27, dalle 22 di venerdì 31 maggio alle 6 di sabato 1 giugno;

Scafa (via Bellavista, via Togliatti, SS n.487, via Tiburtina e traverse lato Popoli, via Silone, via Michetti, contrada DeContra (dalla rotonda alla chiesa), contrada Pianapuccia, contrada Colle Mulino, via A. Moro e via E Pucci). dalle ore 22 di mercoledì 29 maggio alle ore 6 di giovedì 30;

Spoltore (Santa Teresa, via del Mare Adtriatico fino a Villa Raspa, concessionaria Oriente, Villa Raspa, contrada Frascone, via Dante, via Monte Secco, via Santa Lucia zona alta, via Manzoni, via Perosina, via Parini, via Ripoli, via Silone , via Pirandello, via Verga, via Quasimodo, via De Cesaris, via Tosti e vie limitrofe, strada Valle Carbone, motorizzazione): dalle ore 22 di domenica 26 maggio alle ore 6 di lunedì 27; dalle ore 22 di venerdì 31 maggio alle ore 6 di sabato 1 giugno;

Tocco da Casauria (intero territorio ad esclusione della zona Tiburtina): dalle ore 22 di mercoledì 29 alle ore 6 di giovedì 30 maggio;

Torre de’ Passeri (Cimitero, via Einaudi, via Orientale-bivio via Dante Alighieri, via D’Annunzio, via Castagna, via Impastato, via Fara Vecchia fino alle case comunali, via San Clemente, via Wojtyla, via della Carrozza, via degli Alpini, via Battisti, via Michetti): dalle 22 di mercoledì 29 alle 6 di giovedì 30.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Arcipelago Summer Fest 2024, 3 giorni di iniziative negli spazi sociali a Caserta. Il programma completo
NEXT Savona, il carcere che non c’è. Il funzionario ministeriale ha dato ‘la bella notizia’ a Gavio. 18 al processo. La Procura della Corte dei Conti chiede una condanna a 5 milioni di danni. Coinvolti l’ex sindaco Ruggeri e il geometra Rossi