Decisivo sarà Forza Italia – .

“Forza Italia si rivelerà decisiva sia alle europee che alle amministrative per la vittoria della coalizione di centrodestra. A Pescara mi aspetto di arrivare al 20%, a Montesilvano dovrà vincere la coalizione con almeno il 70% delle preferenze. Queste sono le due telefonate che mi aspetto di ricevere alla fine dello spoglio e dedicheremo le nostre vittorie al presidente Berlusconi nel primo anniversario della sua scomparsa, il prossimo 12 giugno”.

Lo ha detto il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri nel corso del suo giro elettorale tra Pescara e Montesilvano a sostegno dei candidati alle europee Antonella Ballone ed Eliseo Iannini, dei candidati sindaco Carlo Masci e Ottavio De Martinis e di alcuni candidati di Forza Consiglio comunale d’Italia. Erano presenti anche il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, coordinatore provinciale di Forza Italia, e l’onorevole Nazario Pagano, coordinatore regionale degli Azzurri.

Prima tappa al Sea River, sul lungofiume nord, per la manifestazione elettorale organizzata dal capogruppo uscente di Forza Italia nel Comune di Pescara Roberto Renzetti, alla presenza anche di alcuni candidati al consiglio comunale, ovvero la dottoressa Vittoria D’ Incecco, Antonina Sciacca, dipendente dell’Asl, origini siciliane, e la direttrice dell’Agenzia delle Entrate Enrica Pace. Erano presenti anche il consigliere uscente e non ricandidato, il presidente della Commissione Ambiente Ivo Petrelli, i candidati alle europee Ballone e Iannini, quest’ultimo accompagnato dall’ex sindaco dell’Aquila Biagio Tempesta.

“Ottima è la scelta della location odierna – ha osservato il presidente Sospiri – che permette di vedere l’area fluviale che sarà oggetto di intervento nella seconda giunta Masci, che avrà il compito di portare a conclusione la straordinaria ondata di cantieri già in atto per cambiare il volto della città. I sondaggi diffusi nelle ultime ore dal Partito Democratico mi fanno sorridere, noto semplicemente che provengono dallo stesso seggio e dallo stesso politico che appena due mesi fa, in occasione delle elezioni regionali, aveva attestato un netto vantaggio per il candidato D’Amico ha parlato dell’uscente Marsilio, sostenendo che era necessario attendere l’esito delle urne solo per poter quantificare l’entità di quel vantaggio. E sappiamo tutti come è andata a finire. Siamo noi che siamo rimasti con costanza al fianco di Maurizio Gasparri, anche nei momenti difficili, anche dopo la morte del presidente Berlusconi che ci ha reso più forti e uniti”.

“Noi non siamo abituati a correre per partecipare – ha aggiunto il candidato Renzetti – ma per vincere al primo turno”. L’onorevole Pagano e il sindaco Masci hanno ricordato come Forza Italia sia “storicamente vicina al mondo delle imprese e della produzione. Adesso si lavora per la riqualificazione delle aree di risulta, dove sorgeranno le sedi più prestigiose della Regione e non i palazzi che la sinistra avrebbe voluto. E sarà possibile grazie alla stessa coalizione di centrodestra capace di costruire in un mese un ospedale Covid”.

“Non prendiamo lezioni di femminismo dalla sinistra – ha subito attaccato Gasparri – visto che siamo i primi ad aver sostenuto la scelta di un premier donna. Rivolgo i migliori auguri all’amico Roberto Renzetti di ritornare in Consiglio per assumere incarichi adeguati, all’amico Carlo Masci rinnovo la mia stima, so quanto ha fatto concretamente per la riqualificazione delle periferie, un impegno intenso che non ha però mai fatto trascurare la presenza di identità in Forza Italia, con la capacità di creare una squadra di governo, di coesione e unità, di amicizie, che gli consentiranno di continuare a guidare il Pescara. Abbiamo avuto un anno intenso, Berlusconi ci ha lasciato il 12 giugno dello scorso anno e Forza Italia, invece di evaporare, ha dimostrato che Berlusconi ha lasciato dietro di sé una grande eredità politica, ha unito sentimenti diffusi e ha permesso l’adesione del centrodestra. In realtà l’alternativa alla sinistra non esisteva fino alla stagione 1994, motivo per cui Berlusconi si oppose tanto e fu vittima di attentati. Eppure oggi il presidente Berlusconi continua a vincere anche dopo la sua morte, pensiamo che il libro di Paolo Del Debbio su Berlusconi, con alcune pagine scritte di suo pugno, in questi giorni, con la grafia incerta di chi vive nel dolore, è stato in testa alle classifiche per settimane, così come la serie docufilm Netflix su Berlusconi da giovane, dagli esordi al ’94, è stata tra le più viste della storia. Oggi è importante anche essere presenti in Europa, e portare l’Abruzzo in Europa con i suoi rappresentanti, perché dobbiamo avere la forza di correggere le direttive su casa, auto e agricoltura. Se saremo i primi in Europa, la presidenza potrebbe spettare al Partito popolare europeo, e perché no a Tajani, presidenza che ci permetterà anche di intervenire nelle aste delle imprese balneari”.

La seconda tappa a Montesilvano, alla presenza di Paolo Cilli. «A Montesilvano dobbiamo superare il 70% al primo turno», ha ribattuto Gasparri, parlando poi di rilancio del turismo, dell’ospitalità, della ferrovia, e infine dell’ultima tappa al Caffè Letterario con i candidati Isabella Del Trecco e Alessio Di Pasquale: “ Alle regionali – ha ricordato Gasparri – Forza Italia ha sfiorato il 15% in Abruzzo, il 17% a Pescara, ora dobbiamo arrivare al 20%, in Europa dobbiamo essere i primi a prendere la penna in mano e riscrivere il direttive. Vogliamo dedicare a Berlusconi la vittoria dell’8 e 9 giugno quando lo ricorderemo ad un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 12 giugno”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Studenti L’Aquila, D’Aosta a Padova per uno stage intensivo STEM – .
NEXT Roma-Genoa, rossoblù in vantaggio all’intervallo – .