Cos’è – .

Cos’è – .
Cos’è – .

Nuovo avvistamento nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, un evento significativo ripreso dalle fototrappole installate nel parco. Ecco di cosa si tratta…

Nuovo avvistamento – viaggio.nanopress.it

Non molto tempo fa, dopo circa un anno, in Parco Nazionale del Gran Paradiso questa specie è stata nuovamente avvistata. Un evento a dir poco significativo che è stato catturato trappole fotografiche del parco.

Le immagini mostrano chiaramente due passaggi dell’esemplare in pochi giorni, segnalando così la sua presenza nella regione intermedia Piemonte e il Valle d’Aosta.

Il primo avvistamento è datato ottobre 2023, ma questa specie è stata recentemente immortalata nuovamente grazie a trappole fotografiche posizionato principalmente per monitorare i lupi.

Questi trappole fotografiche ci ha permesso di confermarne la presenza specie che è particolarmente difficile da osservare di persona.

I guardiani del parco stanno ancora cercando di capire se si tratti dello stesso esemplare visto ad ottobre oppure di un’altra specie. Questo perché questa volta l’animale è stato visto vagare in una valle diversa.

Anche un turista ne ho trovati alcuni traccia, che è ora sotto esame, il che suggerisce ulteriori prove della sua presenza specie.

Nuovo avvistamento nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

Dopo circa un anno venne avvistata Parco Nazionale del Gran Paradiso UN lince, in Italia il linci Ne vengono riconosciuti solo cinque, quindi ogni suo avvistamento è estremamente importante.

L’Ente Parco ha affermato che, nonostante le segnalazioni di lince inside the air risalgono intorno agli anni ’80, solo con l’introduzione delle nuove tecnologie trappole fotografiche è stato possibile documentare concretamente il loro rientro.

Questa specie scomparve agli inizi del 1900 e la causa principale fu a caccia e la loro perdita habitat naturale. Negli ultimi anni, però, alcuni esemplari, provenienti da svizzero e da Slovenia, cominciò a ripopolare la regione.

L’Ente Parco, Per proteggere l’esemplare e garantire che le forze di sorveglianza del parco possano svolgere il proprio lavoro senza essere disturbate, si è deciso di mantenere privata la posizione esatta degli avvistamenti.

Questa scelta è stata fondamentale proprio per evitare possibili interferenze da parte dell’uomo e per consentirle scienziati E esperti continuare a monitorare con calma la situazione.

La ricomparsa di questa specie all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso è un segnale positivo. La speranza è ciò che lince possono ristabilirsi e prosperare all’interno di quest’area, contribuendo così alla biodiversità e alla ricchezza del parco.

Lince – travel.nanopress.it

Inoltre, ilEnte Parco sta cercando di garantire questo specie UN habitat sicuro e protetto. Questo per permettergli di formare una popolazione stabile che possa arricchire sempre più l’ecosistema dell’animale Alpi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Federazione Italiana Arrampicata Sportiva – INCORONATI A REGGIO EMILIA I NUOVI CAMPIONI ITALIANI DI PARACLIMBING – .
NEXT Bari al ballottaggio, i candidati in spiaggia. Leccese: «Continuità con Decaro». Romito: «Noi siamo l’alternativa»