Terza edizione di “Giardini d’Arte” nel nome di Lea Garofalo – .

Terza edizione di “Giardini d’Arte” nel nome di Lea Garofalo – .
Terza edizione di “Giardini d’Arte” nel nome di Lea Garofalo – .

L’anno scorso il tema era “Amuri pe sti muri”. Per la terza edizione 2024 di “Giardini d’Arte” Emiliano Lamanna E Gianluca Campagnai due ideatori della mostra d’arte, musica e sport, hanno chiesto aiuto ad un’opera dei Sud Sound System del 2004 (si intitolava Acqua pe sta terra) e l’hanno trasformata in “Arte per questa terra”. “È un tema a noi molto caro – racconta a Catanzaro Informa Emiliano Lamanna – per la difesa dei luoghi e della bellezza della città, dei Giardini di San Leonardo ed in particolare del Giardini Lea Garofalo.

Siamo davvero soddisfatti di aver realizzato questa terza edizione, sia per la sinergia che continua tra le nostre due associazioni, Catanzaro Alleanza Promozione e Venti d’Autore, sia perché rappresenta una sorta di crossover con il primo festival del fumetto, Nuvola, curato da un’altra associazione”. Il punto di passaggio è rappresentato dal momento culminante della mostra, avvenuto dal mezzogiorno alla mezzanotte di ieri, domenica 25 maggio: l’inaugurazione di un’opera dedicata a Lea di Chiara Abastanotti autrice del fumetto “Lea Garofalo, una mamma contro la ndrangheta” edito da Becco Giallo.
Rassegna d’arte, musica e sport, si diceva.

“La manifestazione – descrive Lamanna – è diventato un museo a cielo aperto di street art e restyling urbano, in un luogo che amiamo e che purtroppo durante l’anno viene rovinato dall’incuria dei nostri concittadini che lo danneggiano e sporcano. Dobbiamo quindi ringraziare tutto quello che hanno fatto in questi giorni per ripulire tutto. In ogni caso sono tanti gli artisti che hanno partecipato all’edizione, rinnovando gran parte delle opere già presenti: tra gli altri Simona Canino, Mista Mark, Per1, R4L, Sart, Schizofrenia, Urbanmagic. Oltre agli artisti che si sono espressi, la grande novità è stata la partecipazione degli studenti dell’ Liceo Artistico De Nobili che si è occupato di tre pannelli e degli studenti dell’Istituto Emanuele II che piantarono nuovi fiori e nuove piante nei vasi e nelle vasche dei Giardini Lea Garofalo.

La musica è stata curata dal Catanzaro Sound System, il primo storico sound catanzarese e allietata la sera dallo show case di Kuanito, Maddawg, Fallen, Dote e Raggamatty. Nel pomeriggio i ragazzi della palestra Sport Ring si sono esibiti in boxe, karate, kick boxing e pole dance. Un pomeriggio e una serata ricchi di contenuti perché arte, sport e musica sono i tre cardini della manifestazione”.

Il presidente del consiglio comunale ha portato il suo contributo Gianmichele Boscol’assessore allo sport Nunzio Belcaro (i due guanti incrociati per uno scambio di colpi non vietato) e l’assessore alla Sicurezza Marinella Giordano il quale ha ricordato che nei prossimi giorni inizierà la costruzione della vicina scalinata dedicata all’ Peppino Impastato nell’ambito di Scalin’arte (il Comune di Catanzaro ha concesso il patrocinio a Giardini d’arte).

Dopo la scoperta dell’opera di Abastanotti che riproduce alcune vignette del fumetto, il giovane avvocato Martina De Venuto lesse le righe toccanti di una lettera da figlia di Lea Garofaloucciso dalla ndrangheta nel 2009:

“Non voglio nascondermi. Non siamo noi testimoni di giustizia a dover essere tutelati. Abbiamo fatto solo il nostro dovere. Sono loro, gli uomini e le donne della ndrangheta, che devono nascondersi, che devono essere fermati. Vorrei essere io a vivere come è giusto vivere a vent’anni, nel luogo in cui sono nato, con i miei amici che oggi possono fare le cose che io non posso fare. Voglio vivere libera per studiare, finire il liceo linguistico e laurearmi in lingue orientali. Voglio vivere, amore. E voglio avere la libertà di essere felice, anche per mia madre”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nazionali giovanili in scena a Terni, in vista degli Europei – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .