A Bergamo il Toro viene travolto 3-0 dall’Atalanta, ma il Napoli non va oltre il pareggio ei Granata sperano ancora nella Conference – .

A Bergamo il Toro viene travolto 3-0 dall’Atalanta, ma il Napoli non va oltre il pareggio ei Granata sperano ancora nella Conference – .
A Bergamo il Toro viene travolto 3-0 dall’Atalanta, ma il Napoli non va oltre il pareggio ei Granata sperano ancora nella Conference – .

Perde forte e viene contestato: ma vede l’Europa. Ha dell’incredibile il finale di stagione del Torino, che crolla a Bergamo contro l’Atalanta (3-0), ma grazie all’ennesimo rallentamento del Napoli (0-0 contro il Lecce) è sempre più vicino al grande obiettivo. Così, con una squadra già in vacanza e che sarà profondamente rinnovata, bisognerà attendere la finale di Conference League in programma mercoledì ad Atene tra Fiorentina e Olympiacos: in caso di successo dei viola, i Granata sarebbero la nona squadra in Serie A. A competere in una coppa la prossima stagione.

Un regalo per niente meritato, alla luce degli ultimi 90 minuti. Ma in ogni caso sarebbe una bella eredità di un anno davvero particolare, che nonostante qualche difficoltà di troppo, può concludersi con un sorriso. Nella partita che Juric aveva definito “della vita”, il Torino presenta il portiere di riserva Gemello, visto che Milinkovic-Savic è costretto al ritiro all’ultimo momento per un problema muscolare.

I Granata puntavano alla vittoria, ma al 17′ vanno due volte in svantaggio. Nella prima Scamacca sorprende Buongiorno in un match tutto azzurro e da fuori area punisce Gemello con un tiro imparabile (26′). E’ il primo tiro della squadra di Gasperini, ma la forza delle big è proprio quella che è mancata ai Granata in tutta la stagione: il gol. Così al 43′ il raddoppio arriva con un intervento maldestro di Gemello su tiro di Pasalic: facile tap in da due passi dell’eroe dublinese Lookman. L’unica notizia positiva dopo 45′ per il girone di Juric è il Napoli pareggiato 0-0 contro Maradona da parte del Lecce: a parità di punti, infatti, i Granata sarebbero noni in virtù degli scontri diretti.

Ma dei Granata in campo non c’è traccia, così l’Atalanta sfiora più volte il 3-0. Sembra cosa fatta quando Scamacca e Lookman puniscono ancora Gemello, ma in entrambi i casi l’arbitro Sozza annulla, la prima volta per palla uscita dal campo, la seconda per fallo in attacco. L’Atalanta, però, finalmente sfonda con Pasalic, che su rigore al 26′ (fallo di Tameze su Lookman) spegne definitivamente il Torino e si scatena la protesta contro Juric e Cairo con l’uscita dei tifosi dal loro settore prima della fine del tempo. incontro. L’unica cosa bella è il sospiro finale: grazie al Lecce.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le strutture sanitarie per i turisti saranno attive dal 15 giugno – .
NEXT A 40 anni dalla storica semifinale di Coppa Italia, il record del Bari – .