Anche il Savona perde contro l’Argentina e i primi posti playoff sono un miraggio – .

SAVONA 0 – ARGENTINA ARMA 1 (87′ Di Donato)

Adesso si fa durissima per Savona. L’Argentina Arma vince e vola a 6 punti. Con due partite i Stendardi non riescono più a raggiungerli, al massimo pareggiando i conti ma la squadra imperiese prevarrebbe negli scontri diretti. Basterà poi un successo alla Superba nelle restanti due partite per spodestare matematicamente i Banners dalle prime due posizioni. Adesso bisognerà provare a raccogliere sei punti per sperare almeno nel terzo posto, che potrebbe consentire ancora il ripescaggio. La partita di oggi ha visto nel primo tempo un buon Savona, che ai punti avrebbe meritato il vantaggio. Nella ripresa, complice una panchina cortissima e l’assenza di adeguate sostituzioni, gli Strisicioni non hanno praticamente mai impensierito il portiere avversario Brizio. L’Argentina è stata più costante nella partita e ha avuto la meglio nel secondo tempo. L’Imperiese trova il gol nel finale con Di Donato.

La classifica: Argentina 6 (3), Superbo (2 partite giocate) e Panca 4 (3), Brugnato 3 (2), Savona 0 (2).

94′ Tiro di Ndiaye fuori. Finisce qui.

90′ Contatto tra Doci e un difensore avversario in area. L’attaccante protesta ma per l’arbitro non è rigore. Quattro minuti di recupero.

87′ Il Savona capitola. Cross dalla destra, la palla arriva sul secondo palo dove Di Donato supera Bova da pochi passi. Come domenica scorsa, altro gol subito nel finale. Un Savona mai pericoloso nella ripresa e che ora ha tre minuti in più di recupero per provare a trovare il pareggio che varrebbe tantissimo. Dentro c’è anche Doci.

86′ Gran cross di Elkamli, chiusura provvidenziale di Fancellu che ostacola Cuneo nell’area piccola.

84′ A Savona entra Palumbo per Calcagno, prima gli ospiti hanno inserito Leggio per Garibaldi.

79′ L’arbitro riconosce un fallo in attacco di Ndiaye. Il Savona voleva che lui fischiasse a loro favore. Procede a protestare e viene ammonito.

75′ Prima sostituzione per il Savona. Rapetti lascia il posto a Ndiaye. Non cambia nulla a livello di disposizione tattica. L’ex Vadese sostituisce il numero nove nel ruolo di punta centrale.

69′ Nel primo tempo il Savona aveva impensierito gli avversari, in questa ripresa invece i Banners faticano a rendersi pericolosi in area di Brizio. Intanto Di Donato per Cabello.

65′ Cuneo riesce a deviare verso la porta da pochi passi ma la palla esce

62′ Elkamli fa tutto da solo portando palla, poi allarga per Alasia che manda un bel cross mirato verso l’area piccola. La palla poi rotola via.

60′ Cuneo scatta alle spalle della difesa. Bova è attento, esce al limite e spazza per fallo laterale.

58′ Calvini per Negro nell’Arma Argentina.

57′ Romano ispirato si allontana sulla sinistra e converge, tiro fallato dalla difesa che non impensierisce il portiere.

52′ Doppia sostituzione per gli ospiti: Cuneo e Allasia per Calderone e Brizio.

47′ Apicella, memore del gol decisivo contro il Multedo, prova il tiro dalla distanza. Questa volta però non ci riesce e la palla finisce alta sopra la traversa.

46′ Si riparte.

Seconda metà

45′ Finisce qui il primo tempo. Partita equilibrata con un leggero “vantaggio” per il Savona per le situazioni pericolose createsi.

44′ Grande parata di Brizio su tiro di Barone dal limite. Conclusione che arriva dopo un’azione insistente del Savona, con Romano che passa per Calcagno che a due passi dalla porta manca di poco l’aggancio e così invece di calciare è costretto a tornare al centro.

36′ Uscita bassa di Bova che non trattiene. Apicella è vicino e spazza via. Ma c’è stato un fallo offensivo.

33′ Calcagno crossa da dietro. Rapetti salta e colpisce ma non riesce ad applicare la forza. Passa comodamente la palla nelle mani di Brizio.

30′ Colpo di testa di Calcagno sul secondo palo. Palla alta.

26′ Tarantola calcia una punizione da posizione defilata direttamente in porta. Tiro velenoso e potente sotto la traversa. Bova fa abbastanza schifo.

23′ Fallo di Barone su Grandi punito con il giallo.

22′ Romano è molto pericoloso. Punta sul marcatore, entra in area dalla sinistra e lancia un cross molto insidioso che attraversa pericolosamente l’area piccola ma esce in difesa.

20′ Ci prova Cabello dalla distanza ma il suo tiro termina alto.

17′ Savona ancora avanti con un’azione insistente ma alla fine Brizio fa sua. Partita complicata ma per ora sono stati preferiti i biancoblu (oggi in total gialloblù).

12′ Super Bova! Calderone manda un bel pallone in area, si gira e tocca a Tarantola. Il centrocampista calcia forte, indirizzandolo sotto la traversa, Bova si allunga e con la mano toglie la palla dallo specchio.

10′ Romano mette insieme un’azione personale partendo da sinistra e accentrandosi a falcate lunghe con palla al piede verso destra. Entra in area e tira, ma è ancora Negro a deviare.

8′ Savona ad un passo dal gol! Gran lavoro di Rapetti che protegge palla e tocca dolcemente in area per l’incursione di Calcagno, il cui tocco supera il portiere. Il pubblico savonese sta per esultare ma Negro, in ritirata, calcia via la palla che stava per oltrepassare la linea.

Nota tattica. Il Savona viene schierato da Biffi con una sorta di 4-2-3-1. Al centro della difesa fuori Matarozzo e Kuci. Al fianco di Apicella c’è il centrocampista Rizzo. La coppia di centrocampo è composta da Barone e Cherkez. Dietro l’attaccante Rapetti, Panucci agisce in posizione centrale. Romano è a sinistra, Calcagno a destra. L’Argentina risponde con il classico 4-4-2.

1′ Si comincia con il Savona titolare del calcio d’inizio.

Partita da non perdere per i biancoazzurri. Dopo la sconfitta nella gara d’esordio sette giorni fa sul campo della Superba, perdere oggi significherebbe dire addio a uno dei primi due posti di questo girone da cinque (al momento solo le prime due garantiscono il ripescaggio). Ieri il Panchina ha vinto 2 a 1 contro il Brugnato, delineando la seguente classifica: Superbo (2 partite giocate) e Panca 4 (3), Argentina (2) e Brugnato 3 (2), Savona 0 (1).

Savona: 1 Bova, 2 Fancellu, 3 Incorvaia, 4 Apicella, 5 Cherkez, 6 Barone, 7 Romano, 8 Rizzo, 9 Rapetti, 10 Panucci, 11 Calcagno. Disponibile: 12 Siri, 14 Covelli, 15 16 Doci, 17 Palumbo, 19 Pondaco, 20 Beani. Allenatore: Roberto Biffi.

Esercito argentino: 22 Brizio Michele, 5 Ambesi, 18 Brizio Giorgio, 15 Cabello, 9 Calderone, 28 Elkamli, 3 Fici, 7 Grandi, 4 Leggio, 23 Negro, 8 Tarantula. Disponibile: 1 Ventrice, 21 Alasia, 6 Calvini, 27 Conrieri, 10 Cuneo, 11 Di Donato, 29 Elettore, 19 Garibaldi, 25 Rotella. Allenatore: Andrea Moraglia.

Arbitro: Verdoia di Genova

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’ex cantiere Esselunga è ancora lontano – .
NEXT Nuovo Rimini, sconfitta contro Ronchi dei Legionari poi black out ferma gara 2 – .