uno dei cavalli di Pusceddu sequestrati dalla Guardia Forestale – .

uno dei cavalli di Pusceddu sequestrati dalla Guardia Forestale – .
uno dei cavalli di Pusceddu sequestrati dalla Guardia Forestale – .

Un “Dubbio” si abbatté come un sasso sul Palio di Ferrara, in particolare su uno degli otto rioni, San Luca. In dubbio c’è infatti il ​​nome di uno dei due cavalli di Valter Pusceddu, il fantino di San Luca, che i carabinieri del Gruppo Forestale di Siena hanno sequestrato. Il secondo cavallo di Pusceddu, Arraju, è invece ‘sotto osservazione’ e non è ancora chiaro se potrà correre il Palio questa sera in piazza Ariostea.

Il ‘blitz’ della Guardia forestale senese, coadiuvato dai colleghi ferraresi, secondo fonti più che attendibili, è avvenuto venerdì mattina, quando gli uomini dell’Esercito si sono presentati all’Ippodromo di Ferrara – che ospita anche il quartier generale di San Luca – dove sono ricoverati i due cavalli del noto fantino, originario di Genova ma residente a Siena. Prima di arrivare a Ferrara, gli stessi Forestali avrebbero ottenuto l’autorizzazione per una perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione del fantino, nella quale sono stati rinvenuti documenti relativi ai cavalli ritenuti meritevoli di attenzione dagli inquirenti. In particolare, la lente d’ingrandimento degli inquirenti dei Carabinieri si concentrerebbe sulla qualità dei mezzosangue e dei purosangue. Da notare che nei Palii italiani, compreso quello di Ferrara, corrono solo i mezzosangue, generalmente più robusti e meno performanti e più veloci dei purosangue. Questi ultimi, se messi in concorrenza, avrebbero un vantaggio significativo se non decisivo rispetto ai primi.

Un sospetto di ‘sostituzione’ che per uno dei cavalli presentati qui a Ferrara da Pusceddu, dubbio appunto, sembra essersi trasformato in certezza per la Guardia Forestale di Siena. Nessun dubbio su Dubbio, per usare un gioco di parole, che probabilmente non sarebbe il cavallo dichiarato da Pusceddu. Per Arraju, il secondo ‘berbero’ portato a Ferrara da Pusceddu, i sospetti dovranno invece essere confermati. Infatti, durante il blitz dei militari senesi, venne prelevato un campione del cavallo (guarda caso l’unico che effettuò i test obbligatori in piazza Ariostea, mentre stranamente Dubbio non venne nemmeno testato). Sarebbe utile effettuare un test del DNA e comprendere la sua vera natura di mezzosangue o purosangue.

aggiornamento del 27 maggio, ore 19: sulla questione sono intervenuti il ​​fantino e il comproprietario del cavallo, fornendo la loro versione dei fatti. ecco l’articolo correlato

Grazie per aver letto questo articolo…
Per 18 anni Este.com offre un’informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della comunità. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico notevole e non sempre la pubblicità privata è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi ci legge ogni giorno e, speriamo, ci apprezza, di darci un piccolo contributo in base alle sue possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

O se preferisci non utilizzare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Modifica multimediale Scoop
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Este.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sorprese e disastri dietro le percentuali. Chi ha davvero guadagnato e chi no – .
NEXT enogastronomia a sostegno della ricerca oncologica pediatrica – .