Lecce, il numero dei cartellini con D’Aversa e Gotti – .

In questa stagione il Lecce, per certi aspetti, sembra aver vissuto due campionati in uno. La statistica che stiamo per raccontarvi dimostra forse meglio quanto scritto, perché riguarda le carte sventolate in faccia ai giocatori giallorossi nel corso della stagione. I numeri sono ben diversi se prendiamo in considerazione le prime 28 partite di campionato Roberto D’Aversa in panchina e li confrontiamo con gli altri 10 con Luca Gotti alla guida tecnica del club.

Le carte con D’Aversa

79 gialli e 4 rossi. Sono questi i numeri delle ammonizioni e delle espulsioni dei giocatori del Lecce con l’ex allenatore alla guida del club salentino. La media per i gialli è di 2,82 cartellini a partita, mentre quella per i rossi è di 0,14 a partita. Il numero di cartellini in una singola partita rappresenta anche l’indice del nervosismo in campo di una squadra. Tanti i cartellini gialli per fallo di gioco e 3 espulsioni su 4: solo Banda è stato espulso per aver mandato a quel paese l’arbitro, mentre Kaba, Pongracic e Baschirotto sono usciti anzitempo dal campo per interventi fallosi. Quel Lecce, soprattutto a un certo punto della stagione, era in difficoltà, sia fisicamente che mentalmente, e a pagarne le conseguenze sono stati gli stessi giocatori, che spesso commettevano falli ingenui per fermare gli avversari, collezionando cartellini.

Le carte con Gotti

16 gialli e un solo rosso, quello tanto discusso sventolato a Krstovic in Milan-Lecce per un intervento a gamba alta dell’attaccante giallorosso. La media delle ammonizioni con Gotti in panchina è di 1,6 a partita, decisamente inferiore a quella delle 28 partite precedenti, segno di maggiore tranquillità sia dentro che fuori dal campo. Il nuovo allenatore ha rimesso i giocatori al centro del progetto, donando loro serenità e consapevolezza delle proprie capacità per affrontare al meglio le ultime sfide. Solitamente nelle finali le gare sono più accese e le carte arrivano più velocemente, ma in questa stagione ciò non è avvenuto grazie ad una guida tecnica che ha saputo riportare equilibrio all’interno di un gruppo in difficoltà.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’ombra delle mafie sul tessuto economico dell’Umbria: Dia allarme – .
NEXT due amichevoli a Fanano e la sfida contro i greci dell’Asteras Tripolis alla Gazzetta Braglia di Modena – .