Vicenza e Benevento, tutto esaurito per una serata dentro o fuori – .

Il ritorno delle semifinali sarà alle 21.00. Riusciranno le due squadre a far valere il vantaggio casalingo contro Avellino e Carrarese?

Due partite molto aperte nelle semifinali di ritorno dei playoff di Serie C, in programma questa sera alle 21. In caso di parità di punti e gol al 90° minuto sono previsti i tempi supplementari e poi i rigori.

Vicenza-Avellino, Menti proverà a spingere i biancorossi in finale

Avellino di Michele Pazienza indica l’ultimo atto di Playoff di Serie C: per i Lupi è tempo di affrontare la semifinale di ritorno contro Vicenza Di Stefano Vecchio. Dopo lo 0-0 sotto gli occhi dei tifosi irpini del “Partenio-Lombardi”Armellino e compagni si giocheranno il tutto tra le mura dell’a “Romeo Menti” esaurito. I biancoverdi sperano di riscattarsi credito accumulato nella gara d’andata in cui non è riuscito a capitalizzare un dominio piuttosto evidente. Ci si aspettava la solidità del Vicenza (zero gol subiti in 5 partite playoff), uscito indenne dal Partenio grazie alle grandi parate di Confente e ad un pizzico di fortuna, con due traverse colpite dalla squadra di Pazienza, che oggi ha davanti l’attaccante Patierno, stanco e con il ginocchio dolorante, ma che stringerà ancora una volta i denti. Vecchi si affida innanzitutto alla spinta del pubblico, in un’ancora Menti esaurito. E poi anche sui grandi numeri che accompagnano il Vicenza dallo scorso 20 gennaio, ultima sconfitta a Lumezzane: da allora 21 partite consecutive senza ko.

Benevento-Carrarese, record stagionale di presenze: basterà per eliminare i toscani?

IL Benevento Basta invece vincere per scrollarsi di dosso una Carrarese molto scomoda, grazie all’1-0 ottenuto all’andata. Anche AuteriQuello recupera tre giocatori squalificati (soprattutto un pezzo fondamentale come Pinato), confida nella spinta del pubblico, con il record stagionale di presenze al Vigorito, dove sono attesi oltre 9mila spettatori. Anche a Carrara l’entusiasmo era alle stelle per la possibilità di tornare in Serie B alla quale il club partecipò solo due volte nel dopoguerra (1946-48). Il Comune ha dato il via libera all’installazione di un maxischermo allo stadio Dei Marmi, con ingresso gratuito. Calabro punta sulla solita ricetta: intensità e ritmo, marchio di fabbrica di una squadra che può dare filo da torcere a chiunque.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Nuovi spazi universitari a Latina, un passo avanti per la città” – .
NEXT Consiglio e sono arrivati ​​i primi punti all’ordine del giorno – .