Le spiagge più belle d’Abruzzo dove andare al mare quest’estate – .

Affacciato sul Mar Adriatico, L’Abruzzo vanta 133 chilometri di coste che ospitano alcune delle spiagge più belle d’Italia. Nota per i suoi borghi antichi, tre parchi nazionali e un patrimonio naturale ricco e diversificato, questa regione offre ai visitatori anche un’ampia scelta di località balneari che soddisfano ogni tipo di esigenza, da chi cerca relax e tranquillità a chi preferisce spiagge attrezzate con tutti i comfort. comodità. Tra questi possiamo annoverarne alcuni davvero imperdibili.

Lido delle Rose: animazione e servizi

Roseto degli Abruzzi, conosciuto come il Lido delle Rose, è una delle località balneari più sviluppate della regione. Con un spiaggia di sabbia fine e dorata e acque blu pluripremiate, questa zona è ideale per i giovani in cerca di divertimento. La spiaggia è dotata di tutti i servizi necessari, tra cui locali, ristoranti e bar, rendendo il Lido delle Rose una meta perfetta per una vacanza estiva.

Spiaggia Torre del Cerrano a Pineto: natura e storia

La spiaggia Torre del Cerrano a Pineto, in provincia di Teramo, è immersa nel verde di una pineta piantata agli inizi del novecento. Questa distesa di sabbia dorata è ideale per le famiglie con bambini grazie ai numerosi servizi offerti. L’Area Marina Protetta del Cerranoche si estende per circa sette chilometri lungo la costa, è perfetto per snorkeling, vela, immersioni e birdwatching. La famosa Torre del Cerrano, una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli, aggiunge un tocco di storia a questa splendida località.

Spiaggia del Turchino: tra mare e uliveti

Situata ai piedi del paese di San Vito Chietino, è incastonata la spiaggia del Turchino tra l’azzurro del mare e il verde degli ulivi e degli aranceti. Costituita da sassi e ciottoli alternati a tratti di sabbia, questa spiaggia è l’ideale per il relax e gli sport acquatici come lo snorkeling. Si trova anche qui il Trabocco Turchino, storica macchina da pesca su palafitta che ispirò il celebre poeta Gabriele D’Annunzio.

Punta Aderci: la piccola Normandia

Punta Aderci, detta la “piccola Normandia” per la sua costa rocciosa a picco sul mare, è una meta imperdibile per chi ama la natura selvaggia. Questa riserva naturale offre diverse spiagge, tra cui Penna a punta, con sabbia dorata immersa nella natura incontaminata. Gli appassionati di immersioni e snorkeling apprezzeranno particolarmente la qualità delle acque. Inoltre, i sentieri escursionistici rendono questa zona perfetta anche per il trekking e il ciclismo.

Spiaggia del Cavalluccio: la perla della Costa dei Trabocchi

A Rocca San Giovanni si trova la Spiaggia del Cavalluccio, una stretta lingua di sabbia bagnata da acque blu cobalto. Questa spiaggia, premiata più volte con il titolo di Bandiera Blu, è incastonata tra alte scogliere ed è sede dei famosi Trabocco Punta Cavallucciodove potrete gustare deliziosi piatti di pesce fresco.

Spiaggia Punta Acquabella: un angolo di paradiso

Ortona, con il suo centro storico e le sue meravigliose spiagge, è una delle mete balneari più affascinanti dell’Abruzzo. La spiaggia di Punta Acquabella è accessibile solo a piedi tramite un piccolo sentiero, garantendo un ambiente tranquillo e rilassante. Le acque cristalline e il fondale roccioso rendono questa spiaggia perfetta per chi cerca il contatto diretto con la natura. Si consiglia di portare scarpette da mare per godere appieno delle sue acque limpide.

Spiaggia Le Morge: naturismo e natura

A Torino di Sangro, lungo la Costa dei Trabocchi, si trova la spiaggia Le Morge. Caratterizzato da piccoli ciottoli e acque color smeraldo, questa spiaggia è parzialmente dedicata al naturismo. La presenza di un grande scoglio, conosciuto come “la roccia”, aggiunge fascino a questa posizione. Spostandosi a sud dello Scoglione, la costa diventa più sabbiosa, offrendo piccole baie e calette ideali per una giornata di relax.

Riserva Naturale del Borsacchio: tranquillità e bellezza

La spiaggia di Colonia, situata all’interno dell’ Riserva Naturale del Borsacchio, è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e privacy. Circondata da pini secolari e lecci, questa spiaggia di sabbia bianca e piccoli ciottoli offre un ambiente naturale incontaminato. Visitare la spiaggia al tramonto permette di godere di panorami mozzafiato e momenti romantici.

Le spiagge dell’Abruzzo offrono un’ampia varietà di esperienze balneari, dalle calette selvagge alle spiagge dotate di tutti i comfort. Questa regione, con il suo patrimonio naturale e culturale unico, è la meta ideale per una vacanza estiva all’insegna del relax, della scoperta e del divertimento.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bari, l’intelligenza artificiale al Policlinico tra ricerca e assistenza – .
NEXT Il 2 settembre riprende l’Eurocity che collega Parma alla Svizzera – .