applausi al Gala sotto le stelle dedicato a Puccini. FOTO – .

applausi al Gala sotto le stelle dedicato a Puccini. FOTO – .
applausi al Gala sotto le stelle dedicato a Puccini. FOTO – .

Erano più di vent’anni che il cortile del chiostro del Conservatorio Nicolini non ospitava un evento musicale. Sabato sera questa “pausa” si è interrotta e tra scroscianti applausi e momenti di commozione si è svolto il Gala dell’Opera sinfonica dedicato a Giacomo Puccini a cento anni dalla sua morte. Lo spettacolo sotto le stelle, reso ancora più indimenticabile dalla location magica e suggestiva, è stato l’obiettivo finale del Laboratorio Opera Studio nato dalla collaborazione tra il dipartimento di canto e teatro musicale del Conservatorio e la classe di pratica orchestrale.

Il progetto sperimentale è finalizzato al rafforzamento dell’offerta formativa nel campo dell’Opera, settore strategico per il Conservatorio e il suo territorio. La commemorazione del centenario della morte di Giacomo Puccini ha dato agli studenti di canto e strumentisti dell’orchestra (più di un centinaio gli studenti coinvolti), guidati dai rispettivi docenti, l’opportunità di preparare un programma monografico con una selezione di brani operistici del grande compositore lucchese, celebrato e amato in tutto il mondo.

La scaletta, infatti, comprendeva brani di Le Villi, Madama Butterfly, Gianni Schicchi, La Rondine, Manon Lescaut e La Bohème.
Grande soddisfazione da parte della direttrice Maria Grazia Petrali che ha promesso altri eventi all’aperto mentre il presidente Massimo Trespidi ha ringraziato i docenti per l’ottimo risultato della collaborazione tra dipartimenti, ma soprattutto gli studenti, “cuore pulsante del Conservatorio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ‘A scuola del Tecnopolo’. Introdurre gli studenti alla ricerca scientifica. Due classi premiate – .
NEXT continuità o punto di svolta. Tombolini cerca conferme, Graciotti gioca la carta del cambiamento – .