Milan, è giusto continuare ad affidarsi a Jovic? Gli scenari – .

Milan, è giusto continuare ad affidarsi a Jovic? Gli scenari – .
Milan, è giusto continuare ad affidarsi a Jovic? Gli scenari – .

A poco meno di un mese dall’inizio del mercato, fissato per il primo luglio, si cominciano già a muovere i primi passi di una sessione che si preannuncia scoppiettante. Anche i nostri hanno cominciato a muoversi Milano, anche se agli occhi di tutti la direzione non è ancora chiara. O almeno non lo è per un ruolo in particolare, il numero 9. Zirkzee, tra commissioni e situazione Bayern, non dà garanzie. Sesko costa troppo, Guirassy e David non sembrano mai diventare delle hot track. Insomma, un bel pasticcio. Il che, a dire il vero, rispecchia in pieno la gestione che sta dietro a queste mosse. E poi c’è un altro tarlo nella mente dei dirigenti, che porta il nome di Luca Jovic. E’ giusto rinunciarci? È giusto continuare insieme? Cerchiamo di capire i pro e i contro.

Jovic e Milan ancora insieme: i contro

Le questioni legate al serbo sono principalmente due: lo stipendio e il modulo. Per fare l’attaccante “di riserva”, l’ex Viola percepisce un ingaggio importante, 2,5 milioni netti, un fattore su cui la proprietà potrebbe riflettere. Soprattutto considerando le situazioni di Maignan e Theo che, in caso di esito positivo, richiederanno un sostanziale aggiustamento. I quasi 5 milioni lordi di Jovic, quindi, potrebbero incidere. C’è poi l’aspetto relativo al terreno di gioco. Essendo l’unico centravanti, Luka ha mostrato alcuni limiti in questa stagione, trovandosi più a suo agio quando è stato chiamato ad affiancare Giroud in una formazione a due attaccanti. Qui influenzerà molto l’idea di calcio Fonsecama appare improbabile che si vada verso una formazione a due punte, che poi porterebbe all’acquisto di altri giocatori in quel reparto.

Sassuolo-Milan: Luka Jovic, Olivier Giroud, Andrea Consigli (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Jovic e Milan ancora insieme: i professionisti

D’altronde ci sono altrettanti motivi per cui il serbo potrebbe restare. Se è vero che sull’ingaggio si potrebbero risparmiare quasi 5 milioni di euro, c’è però da tenere conto che l’acquisto di una seconda punta comporterebbe un esborso maggiore, ad esempio, per il prezzo del cartellino. Situazione a due facce. Sarà bene riflettere se conviene tenersi questo Jovic a questo costo oppure se rischiare e buttarsi su un altro profilo, spendendo di più ma magari ottenendo di più. Tornando ai professionisti, uno di questi lo è l’esperienza in rosso e nero. L’adattamento all’ambiente, ai compagni e allo stadio sono passi già superati. Con un doppio acquisto, invece, ci troveremmo con una doppia incognita, con due giocatori probabilmente “da aspettare”. E a Milano il tempo è denaro. E poco viene dato.

Milano: Luka Jovic (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Bologna del 2004 è piaciuto – .
NEXT Forse intendevi… su NovaraToday – .