Riqualificazione Nord-Ovest. Imminente l’inizio dei lavori sulla pista ciclabile – .

Riqualificazione Nord-Ovest. Imminente l’inizio dei lavori sulla pista ciclabile – .
Riqualificazione Nord-Ovest. Imminente l’inizio dei lavori sulla pista ciclabile – .

È ormai imminente l’avvio dei lavori di riqualificazione dell’ingresso Nord-Ovest di Ferrara con l’approvazione del progetto esecutivo (30 maggio 2024) e l’apertura del cantiere prevista per giugno 2024. Il nuovo percorso ciclabile rientra nel progetto progetto più ampio di riqualificazione e rigenerazione urbana dell’accesso nord-ovest alla città, che prevede un investimento del Pnrr di 4 milioni e 850mila euro.

Si tratta, in sintesi, della realizzazione di una strada a due corsie con pista ciclabile e cortina alberata su via Marconi, oltre alla rotatoria che intersecherà via Modena e via Marconi, eliminando l’attuale semaforo all’incrocio. Verrà realizzata un’altra rotatoria all’ingresso anche per consentire l’inversione di marcia e il ritorno in via Modena.

Dopo aver acquisito le aree ferroviarie per poter realizzare la pista ciclabile (sull’ex tracciato ferroviario dismesso che era di proprietà RFI) lungo l’asse via Marconi-via del Lavoro (marzo 2024) e dopo la chiusura della procedura di affidamento attraverso un appalto integrato (che abbina quindi la progettazione definitiva ed esecutiva all’esecuzione dei lavori), l’appalto è stato affidato al raggruppamento temporaneo d’imprese formato da Studio Mic-Hub di Milano (studio di progettazione) e Sintexcal/Boschiva quali imprese che realizzeranno fuori lavoro. Sintexcal sarà anche capofila del RTI.

La redazione del progetto definitivo è stata consegnata il 12 dicembre 2023, ed è stata successivamente approvata in via definitiva dalla Conferenza di Servizi, conclusasi il 2 febbraio 2024.

Lo studio di progettazione è stato incaricato di redigere il progetto esecutivo. Uffici locali, progettisti e stakeholder hanno verificato ed esaminato gli aspetti di dettaglio riportati in quest’ultimo livello di progettazione.

Il progetto esecutivo è stato ormai approvato (30 maggio 2024) e la consegna dei lavori è prevista per giugno 2024. Si stanno valutando le fasi di realizzazione per arrecare il minor disagio possibile alla viabilità di accesso alla città.

Si tratta di un percorso che comprende non solo il tracciato considerato in questo progetto – che va dal cavalcavia Michelini all’ingresso della Coop -, ma riguarda più in generale tutte le zone da via Padova alla rotatoria su via del Lavoro, di fronte il nuovo terminal degli autobus. Questo ci consentirà, con ulteriori finanziamenti già stanziati, in parte con Pnrr (piste ciclabili urbane 2° lotto) e in parte con PR-FSR regionale. Sono già state completate le acquisizioni dell’area ex distributore IP, ora oggetto di bonifica, mentre sono in corso quelle delle altre aree incluse nel progetto, così come il procedimento di bonifica dell’isola centrale dove era situato il distributore Eni.

Grazie per aver letto questo articolo…
Per 18 anni Este.com offre ai suoi lettori un’informazione indipendente e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della comunità. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico notevole e non sempre la pubblicità privata è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi ci legge ogni giorno e, speriamo, ci apprezza, di darci un piccolo contributo in base alle sue possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

O se preferisci non utilizzare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Modifica multimediale Scoop
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Este.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dalla Sicilia l’olio che nutrirà la tomba di San Francesco – .
NEXT aspiranti governatori di Emilia Romagna e Marche, attenti alle loro preferenze – .