La prima edizione della Festa del Grano Antico – il Gazzettino di Gela – è stata un successo – .

Si è conclusa con un successo travolgente la prima edizione della Festa del Grano Antico, tenutasi il 2 giugno a Gela presso la Chiesa di Santa Lucia e organizzata dal Comitato Promotore per il recupero del patrimonio territoriale gelese.
Un evento ricco di emozioni e sapori che riscopre la tradizione del grano antico e
valorizzato i prodotti tipici del gelese.
Già dalle ore 9:00 i volontari, tra cui gli Scout Agesci 5 “Padre Pino Puglisi” e
l’Associazione Nazionale Carabinieri, ha lavorato all’allestimento degli spazi e
preparare prelibatezze a base di grano antico. Straordinaria la partecipazione del pubblico, con visitatori provenienti oltre che da Gela anche da Ravanusa, Enna e Ragusa.

Oltre a degustare i prodotti tipici, i visitatori hanno avuto la possibilità di ammirare le vicine Mura Timoleontee e i Bagni Greci, il cui ingresso per l’occasione era gratuito.
Un’occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura di Gela.
Il culmine della giornata è stata la benedizione del pane da parte di alcuni fornai gelesi da parte di Don Filippo Celona, ​​parroco della Chiesa di Santa Lucia, seguita dalla celebrazione eucaristica.

Un momento di grande spiritualità e condivisione quello che ha
ha unito la comunità gelese in un abbraccio di fede e tradizione.

“Sono entusiasta del successo di questa prima Festa del Grano Antico – ha dichiarato Don Filippo Celona. “È un evento che celebra le nostre radici e guarda al futuro, promuovendo la valorizzazione dei prodotti tipici e del territorio gelese. UN
un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di tutto questo
evento, dai volontari ai fornai, ai visitatori e al Comitato Promotore per il recupero del patrimonio territoriale gelese.”
La Festa del Grano Antico si è rivelata un grande successo, non solo in termini di
partecipazione ma anche per l’apprezzamento dei visitatori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In Fratelli d’Italia ora la parola d’ordine è silenzio – .
NEXT Il Rennes si comporta bene contro l’OL nella prima giornata – .