ci sono tanti divieti e multe fino a 250 euro – .

ci sono tanti divieti e multe fino a 250 euro – .
ci sono tanti divieti e multe fino a 250 euro – .

I cani che passeggiano senza museruola e guinzaglio o che camminano sulla spiaggia fanno scattare un aumento delle sanzioni. Per prevederlo nuova bozza di Regolamento di Polizia Urbana in corso di definizione nelle commissioni consiliari ed in attesa di approvazione in consiglio comunale. Regole più severe per chi possiede un animale domestico a tutela dei cani stessi e dei cittadini che condividono spazi come giardini e parchi. E prestate maggiore attenzione a chi non rispetta le istruzioni basilari per portare a spasso il proprio amico a quattro zampe.

Intanto la polizia municipale, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli estivi nei parchi cittadini, ha sanzionato altri due proprietari di cani colpevoli di portare a spasso il proprio animale domestico senza guinzaglio: le nuove multe si aggiungono alle 2 già sanzionate la scorsa settimana a Parco di Pinocchio. Per ora la multa resta di 156 euro. Ma presto vedrà un aumento. Lo prevede l’articolo 28 del regolamento di polizia urbana che impone specifici divieti. «Nel rispetto delle norme che tutelano e garantiscono la tutela degli animali, è vietato» «molestare animali domestici o randagi provocando

o danno o sofferenza; abbandonare gli animali domestici; condurre cani o altri animali al guinzaglio da qualsiasi veicolo; cani guida senza guinzaglio; introdurre i cani, anche se tenuti al guinzaglio, in aree vietate opportunamente segnalate”. Ecco la classificazione delle sanzioni corrispondenti alla violazione dei divieti. Previsto multa di 250 euro con sequestro del cane per chi “effettua l’accattonaggio utilizzando cuccioli non in buona salute o comunque in evidenti condizioni di maltrattamento”. È prevista una multa molto curiosa che viene elevata per tutelare il benessere della salute del cane. Chi tiene un cane e “non consente l’attività fisica con uscite regolari dall’appartamento e/o dal garage o lo tiene chiuso nell’auto parcheggiata” rischia una multa di 100 euro.

Le regole

Un’altra norma a tutela degli animali a quattro zampe è prevista dall’articolo 1 punto 4 del regolamento che prevede nella bozza che è prevista una multa di 100 euro per chiunque «detenga un cane in una struttura igienico-sanitaria non idonea, non dimensionato per il cane, non garantisce riparo dalle intemperie”. Molto alta la sanzione per chi tiene un cane o altro animale domestico “alla catena o ad altro strumento simile”, per cui è prevista una sanzione compresa tra 300 euro e 2mila euro. Passiamo alla sanzione più ricorrente nella capitale: la mancata raccolta degli escrementi animali che provoca un danno all’immagine delle strade oltre ad un problema igienico-sanitario soprattutto d’estate con il caldo: chi tiene un cane e” non raccoglie gli escrementi prodotti dall’animale” dovrà pagare una multa di 250 euro. Stessa multa per chi “conduce un cane o altro animale al guinzaglio da un veicolo”. È di 250 euro anche la multa per chi “conduce un cane senza guinzaglio e munito eventualmente di museruola” Chi esce di casa senza il kit per la raccolta delle feci del cane dovrà pagare 250 euro. E poi c’è la multa molto locale, in relazione alla cattiva abitudine dei proprietari di cani di portare a spasso i propri animali sulle spiagge, che troppo spesso d’estate si trasformano in aree di sgambamento: la multa prevista è di 100 euro. Il divieto riguarda soprattutto chi “conduce animali domestici sulle spiagge urbane senza guinzaglio e senza apposite attrezzature per la rimozione degli escrementi”.

Ma sono ancora molte le zone in cui i cani vengono portati a spasso senza guinzaglio. Basti pensare a Il lungomare di Trieste e il lungomare del Torrione. Il titolo quinto dell’attuale regolamento di polizia municipale, ormai pronto per essere soppiantato dal nuovo regolamento, all’articolo 38, lettera “c”, indica chiaramente l’obbligo di portare a spasso i cani al guinzaglio.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In Fratelli d’Italia ora la parola d’ordine è silenzio – .
NEXT Il Rennes si comporta bene contro l’OL nella prima giornata – .