A tutta velocità in Viale dei Mille. Non indossava la cintura di sicurezza – .

A tutta velocità in Viale dei Mille. Non indossava la cintura di sicurezza – .
A tutta velocità in Viale dei Mille. Non indossava la cintura di sicurezza – .

Schianto in viale dei Mille nella notte tra sabato e domenica: l’autista non indossava la cintura di sicurezza e sfrecciava a una velocità pazzesca. L’uomo, un 34enne, si trova ora in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Parma: la prognosi è riservata, ma le condizioni sarebbero stabili.

In un primo momento l’uomo è stato portato all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, ma poco dopo, viste le sue condizioni, giudicate molto gravi, si è deciso di trasferirlo al Maggiore.

Dalle prime ricostruzioni, quella notte, pochi minuti prima delle 3,30, il 34enne stava viaggiando con il suo Suv ad altissima velocità sul viale (120-150 chilometri orari) quando, all’incrocio semaforico con la Viale Timavo, si è schiantato contro il muro di una recinzione, all’altezza di un vialetto. Non avendo allacciato la cintura di sicurezza, nel terribile schianto ha sfondato la testa contro il parabrezza e, a seguito dell’urto violentissimo, è stato scaraventato sul sedile vicino, quello del passeggero.

In quel momento nelle vicinanze si trovava un’auto della polizia che ha permesso un rapido intervento dei soccorritori e dei vigili del fuoco. La scena che si è trovata davanti ai soccorritori era molto grave: l’uomo era infatti rimasto incastrato tra le lamiere e per liberarlo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Le indagini sull’incidente sono nelle mani della Polizia di Stato.

In gravi condizioni anche la donna investita nella stessa notte a Cella, lungo la via Emilia, nel tratto che prende il nome di via Vico. Negli ultimi giorni sono tanti gli incidenti avvenuti sulle strade di Reggio e provincia.

Chiara Gabrielli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV The Italian Alpine Club of Parma discovers Ogliastra, from Cale to Punta Lamarmora – .
NEXT “Istituire nuovamente il difensore civico” – .