Canicatti Web News – Confartigianato Sicilia, nasce la categoria regionale della meccatronica – .

Canicatti Web News – Confartigianato Sicilia, nasce la categoria regionale della meccatronica – .
Canicatti Web News – Confartigianato Sicilia, nasce la categoria regionale della meccatronica – .

è stata costituita la categoria regionale della meccatronica di Confartigianato Sicilia. A guidarla sarà Paolo Infantino, già presidente della meccatronica del siracusano. Sarà affiancato da due vicepresidenti, Fabrizio Caruso e Mario Mirisciotti.

Meccanica, elettronica e informatica: la formazione è fondamentale
Innovazione tecnologica e formazione nelle strutture meccatroniche, i principali obiettivi della nuova categoria. In un mondo in continua evoluzione. Negli ultimi anni si sono registrate grandi difficoltà nel reperire meccatronici specializzati e all’avanguardia, ecco perché la formazione rappresenta un elemento fondamentale per la crescita del settore. Sarà quindi necessario un confronto continuo, offrendo corsi di aggiornamento sulle ultime tecnologie e sulle competenze specialistiche richieste dal mercato. Previste inoltre la stipula di accordi per l’acquisto di ricambi all’ingrosso e la creazione di una rete di autoriparatori aftermarket.

Gli obiettivi: aiutare le aziende ad adottare le nuove tecnologie
“Oggi inizia una nuova sfida per la crescita di un settore strategico per l’economia – ha commentato Infantino -. La meccatronica è un settore che si basa sulla continua innovazione tecnologica. Per questo motivo uno dei nostri obiettivi principali sarà quello di aiutare le imprese ad adottare nuove tecnologie e a sviluppare prodotti e servizi innovativi. Lo faremo attraverso la diffusione di informazioni, l’organizzazione di corsi di formazione e la promozione di progetti di ricerca e sviluppo. Lavoreremo, inoltre, per favorire l’inserimento dei giovani nel settore, attraverso corsi di formazione professionale e stage in azienda”.

Un settore in continua evoluzione
“I meccatronici sono figure professionali altamente qualificate che operano in un settore in continua evoluzione, caratterizzato da innovazione tecnologica e competenze specialistiche – ha affermato il presidente regionale di Confartigianato, Daniele La Porta -. La nuova categoria è pronta a supportare le imprese del settore e favorirne la crescita attraverso azioni concrete su due fronti principali: innovazione e formazione. I miei migliori auguri vanno al presidente e ai due vicepresidenti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Previsioni Meteo Sicilia per sabato 29 e domenica 30 giugno – – .
NEXT G7, il presidente ucraino arriva anche in Puglia. “Chiaro sostegno a Kiev” – .