Il Meteo in Sicilia, instabilità con aumento delle nubi e possibili piogge – PREVISIONI – BlogSicilia – .

Il Meteo in Sicilia, instabilità con aumento delle nubi e possibili piogge – PREVISIONI – BlogSicilia – .
Il Meteo in Sicilia, instabilità con aumento delle nubi e possibili piogge – PREVISIONI – BlogSicilia – .

Aumentano le nubi, possibili piogge ma le temperature restano calde e sostanzialmente invariate rispetto agli ultimi giorni. Il calo della pressione porta quindi una certa instabilità in Sicilia. Quindi le previsioni del tempo per martedì 4 giugno.

L’arrivo di aria più umida provocherà un rapido aumento delle nubi, portando a cieli molto nuvolosi dal pomeriggio. Nello specifico, sulla costa tirrenica cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sulla costa ionica e nelle zone interne nubi sparse alternate a schiarite nell’arco della giornata; Nuvolosità in progressivo aumento sulla costa meridionale con deboli piogge nel pomeriggio. Schiarisce la sera; Nuvolosità in progressivo aumento sugli Appennini con deboli piogge dal pomeriggio.

Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione. Basso Tirreno, leggermente mosso; Canale e mare mosso di Sicilia.

Temperature

Le temperature in Sicilia sono sostanzialmente stabili. Massime tra 25 e 31 gradi. Sono attesi 30 gradi ad Agrigento, 31 a Caltanissetta, 29 a Catania, 28 a Enna, 27 a Messina, 25 a Palermo, 29 a Ragusa, 29 a Siracusa, 26 a Trapani.

Nel resto d’Italia

Nord. Un nuovo impulso perturbato interessa le nostre regioni pertanto dopo una mattinata che passerà con condizioni generali di bel tempo con cieli poco nuvolosi, nel corso del pomeriggio si accenderà instabilità su tutte le regioni con l’arrivo di temporali e grandinate di carattere irregolare. Il tempo sarà più soleggiato in Liguria e nel basso Piemonte. Venti deboli, clima mite.

Centro e Sardegna. Pressione in lieve calo sulle nostre regioni, la giornata sarà caratterizzata da condizioni meteo generali buone con cieli sereni o poco nuvolosi. Da segnalare solo la possibilità di qualche veloce rovescio nel pomeriggio sull’alta Umbria e sul nord delle Marche. I venti soffieranno deboli da direzioni variabili, il mare sarà calmo. Clima mite.

Sud e Sicilia. L’anticiclone africano avanza sempre più. La giornata sarà caratterizzata da bel tempo prevalente su tutte le regioni. Al mattino il cielo sarà ovunque sereno, mentre nel pomeriggio la nuvolosità aumenterà sensibilmente su Sicilia e Calabria, ma senza provocare precipitazioni. Venti deboli da direzioni variabili, il mare sarà quasi calmo. Caldo.

Martedì 5 giugno

L’alta pressione si rafforza ulteriormente, determinando tempo soleggiato con al massimo qualche nuvola sparsa all’alba. In particolare sulla costa tirrenica, nubi sparse alternate a schiarite per tutta la giornata con tendenza a schiarite in serata; sulla costa ionica cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi, ma con nubi in progressivo aumento e deboli piogge dal pomeriggio; sulla costa meridionale cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sull’Appennino e nelle zone interne giornata prevalentemente nuvolosa, salvo la presenza di nubi sparse al mattino.

Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e rotazione sui quadranti nord-orientali. Basso Tirreno, leggermente mosso; Canale e mare mosso di Sicilia.

Nord. La pressione aumenta decisamente sulle nostre regioni, ma nonostante ciò in questa giornata ci saranno alcune zone dove il tempo sarà un po’ instabile. Parliamo delle zone montuose del Triveneto e localmente quelle della Lombardia dove potrebbero esserci dei rovesci pomeridiani. Nel resto delle regioni il sole sarà prevalente e il caldo aumenterà. Venti deboli, mari calmi.

Centro e Sardegna. L’anticiclone subtropicale Scipione avanza sulle nostre regioni pertanto la giornata sarà caratterizzata da condizioni meteo generali buone, infatti il ​​sole non avrà grossi problemi a splendere in un cielo che sarà in prevalenza sereno o al massimo leggermente nuvoloso. I venti soffieranno deboli da diverse direzioni, il mare sarà poco mosso o addirittura calmo.

Sud e Sicilia. L’anticiclone africano Scipione è arrivato sulle nostre regioni e porterà con sé, almeno nella giornata di oggi, numerose nubi che copriranno il cielo su Sicilia e Calabria dove non sono da escludere rapidi rovesci. Sul resto delle regioni il tempo sarà più soleggiato anche se in un contesto di cieli parzialmente nuvolosi. Clima caldo, anche estivo. Venti deboli e mari calmi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un ragazzo di 23 anni è molto serio – .
NEXT eventi estivi nella villa sull’Appia Antica – EZ Roma – .