il 5 giugno porte aperte alla città – .

Monza. L’anno scolastico volge ormai al termine. Per una scuola, invece, la sua funzione è promozione della crescita sociale, culturale ed educativa, soprattutto i più giovani, non dovrebbero mai andare in vacanza. Neppure con l’arrivo dell’estate. Questo è il motivo per cui il fatto che aIti “P.Hensemberger” di Monza il 5 giugno sarà tenuto HENsiamo INSIEME, un evento che apre l’istituto di via Berchet a tutta la città.

Dalle 18 fino quasi a mezzanotte, infatti, si susseguiranno ospiti, musica, giochi, spettacoli degli studenti in un clima di festa che comprende anche il cibo di strada. Non un classico Open Day, che è fuori stagione, insomma, ma qualcosa di diverso e sicuramente più ampio e ambizioso. Che Hensemberger voleva organizzare per la prima voltanella speranza di costruire o rafforzare ponti capaci di andare oltre le mura della propria istituzione educativa.

IL PROGRAMMA

Il programma HENStiamoINSIEME, sviluppato dal vicepreside Eleonora Ceriani e gli insegnanti Paola Salatto e Michela Fusco, ha una formazione piuttosto varia. Nell’Auditorium di via Berchet, accanto alla sede dell’ITI Hensemberger, si terranno gli incontri con Cristina Dell’Acquascrittrice e docente di greco e latino, che presenterà il suo libro “Il nodo magico”concentrato sui legami che ti rendono libero, con Gianfelice Facchettifiglio di Giacinto, storico difensore dell’Inter e della Nazionale, intervistato dal giornalista Massimiliano Castellani si parlerà del valore, dell’etica, dell’“eroismo” del calcio, partendo dalla presentazione del libro “Capitani”.

Spazio poi, sempre in Auditorium, all’A Tommaso Berettapallavolista, difensore centrale del Milan, che parlerà con il suo allenatore, Massimo Ecchelil’uomo dei record del Vero Volley Monza, ha portato alla conquista del primo trofeo continentale della sua storia, la Coppa CEV 2022.

I DETTAGLI

Non solo incontri di rilievo la sera dell’evento all’Iti “P.Hensemberger”. Il programma, infatti, prevede Laboratorio di microbiologiain cui gli studenti presenteranno i loro interventi anche esposti nell’occasione
del Festival della Sostenibilità di Monza, il Laboratorio verdeche ospiterà la quinta edizione di Elettrotecnica sul tema energiagià al centro dell’evento TEDx presentato al Teatro Binario 7 circa un mese fa.

Iti Hensenberger

IL Laboratorio CADInvece, ti permetterà di conoscerlo meglio Ceratiziaun gruppo di Hightech Engineering, specializzato in utensili per asportazione di truciolo e soluzioni speciali in metallo duro e l’atleta paralimpico Roberta Amedeopiù volte campione mondiale ed europeo di Handbike e presidente dell’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) sezione di Como.

Il 5 giugno HENStiamoINSIEME cercherà di fornire non solo contenuti e messaggi che, tra l’altro, possano aiutare anche chi è alle prese con la scelta della scuola superiore, sia da adulto che da adolescente. Infatti non mancheranno anche momenti emozionanti come saluti agli studenti del quinto anno dell’Iti Hensemberger o tempo libero come il torneo ping-pongIL Mostra fotografica “La strada e gli orizzonti”, musica e cibo da strada.

Iti Hensenberger

IL BERSAGLIO

“L’idea dell’evento del 5 giugno nasce dalla voglia di condivisione attività svolte quest’anno e spunti di riflessione con docenti, genitori e studenti del nostro Istituto – spiega la vicepreside, Eleonora Ceriani – ma HENStiamoINSIEME è un evento aperto anche a tutte quelle famiglie e ragazzi che vorranno conoscere la nostra scuola”.

“Abbiamo pensato quindi a “eventi diffusi” – prosegue – proprio per permettere a ciascuno di scegliere, secondo le proprie attitudini, cosa è appassionato e interessato allo stile educativo della scuola“. “Il 5 giugno sarà un momento di scuola aperta, inteso sia come saluto che come “festa”. studenti e docenti internientrambi come condivisione per gli esterni che hanno voluto conoscerci o vivere con noi un momento di riflessione sul tema scelto” conclude il docente Fusco.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Fagioli? Facile il discorso. E ho un solo dubbio sulla formazione” – .
NEXT Tutti a scuola per salutare la preside Luisa Oprandi che va in pensione – .