la cerimonia di premiazione – .

– Pubblicità –

Momento della lettura: 2 minuti

Mercoledì 5 giugno, alle ore 16,30, nella suggestiva cornice delHortus Conclusus di Benevento si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso cittadino “Sanniti HC 2.0 – Liber Hortus, lettura a Benevento”. Questo evento precederà la proclamazione dei finalisti del prestigioso Premio Strega 2024, in programma alle ore 18.30 al Teatro Romano di Benevento.

Il concorso, che aveva come oggetto la lettura ad alta voce, nasce nell’ambito del progetto “ascuoladiopencoesione”, che mira a promuovere il monitoraggio civico e le politiche di coesione nelle scuole italiane. Gli studenti dell’ITI G. Bosco Lucarelli di Benevento hanno partecipato con il team Sannites.hc2.0, monitorando il progetto relativo all’Hortus Conclusus. Grazie al loro impegno si sono classificati al primo posto in Regione Campania, ottenendo anche il punteggio più alto a livello nazionale.

Il progetto “ascuoladiopencoesione” è un’iniziativa che coinvolge le scuole in attività di monitoraggio civico, consentendo agli studenti di approfondire e valutare l’efficacia delle politiche di coesione sul territorio. Questo approccio educativo mira a sviluppare competenze di cittadinanza attiva, promuovendo la trasparenza e la partecipazione pubblica.

Nella cerimonia di chiusura verranno premiate le cinque opere che si sono distinte per la coerenza con i criteri del bando di concorso. La cerimonia vedrà la partecipazione di ospiti illustri:

  • Clemente MastellaSindaco del Comune di Benevento
  • Maria Gabriella FedelePreside dell’ITI G. Bosco Lucarelli di Benevento
  • Silvia MassaFunzionario della Regione Campania e titolare dell’incarico “Attuazione strategia di comunicazione e piani annuali POR FESR – Coordinamento attività équipe scolastica campana per il progetto Racconto Europa – ASOC”
  • Tommaso Maria FerriPresidente della Fondazione Rachelina Ambrosini
  • Antonella Tartaglia PolciniConsigliere del Comune di Benevento
  • Francesco CascinoDirettore artistico

Un ringraziamento speciale va al Comune di Benevento e all’Amministrazione Comunale per aver patrocinato il concorso, alla Fondazione Rachelina Ambrosini per il sostegno offerto alla squadra e a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa.

I cittadini sono invitati a partecipare a questo importante evento culturale, che arricchisce la città di Benevento di conoscenza e partecipazione civica.

3ba22fde8c.jpg

4db2727a11.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il vicino di casa, 35 anni, è indagato – .
NEXT proposta di mercato ad un’altra big della Serie A – .