La festa di Monza. Ciliegie e “miracoli” per San Gerardo. Aspettando il corteo – .

La festa di Monza. Ciliegie e “miracoli” per San Gerardo. Aspettando il corteo – .
La festa di Monza. Ciliegie e “miracoli” per San Gerardo. Aspettando il corteo – .

Tanti curiosi e devoti ieri hanno affollato l’Oasi San Gerardo, la chiesa parrocchiale e il mercato, per acquistare le ciliegie San Gerardo, in ricordo del miracolo del copatrono di Monza. Si sono appena concluse le celebrazioni dell’850° anniversario della fondazione dell’ospedale voluto da Gerardo dei Tintori. Devozione e tradizione sono il giusto mix di un evento imperdibile anche per i bambini dell’asilo, tutti in fila attaccati alla corda azzurra. Fin dalle prime ore del mattino, la statua del Santo è stata collocata nel fiume Lambro, nei pressi dell’Oasi di San Gerardino, in ricordo dell’episodio miracoloso di Gerardo che stende il suo mantello sulle acque del fiume in piena chiedendo al fiume di Non invadere il “suo” ospedale. Alle 10.30 si è tenuta la celebrazione liturgica nella parrocchia di San Gerardo al Corpo, alla quale hanno preso parte il sindaco Paolo Pilotto, con lo stendardo comunale, e il Prefetto di Monza Patrizia Palmisani. Appena fuori, lungo via San Gerardo e Largo Carlo Esterle, si svolge il mercato delle ciliegie, dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato. La giornata si è conclusa ai Musei Civici, con la visita guidata al celebre dipinto di San Gerardo. Da oggi fino a domenica presso la Galleria Civica di via Camperio resterà aperta la mostra “La Santità sulle sponde del Lambro”, abbinata al concorso dedicato alla figura di San Gerardo dei Tintori, realizzato in occasione dell’Anno Santo Gerardiano.

La mostra celebra due date importanti: l’850° anniversario della “Conventio”, l’atto notarile stipulato tra Gerardo, la Basilica di Monza e il Comune che fece dell’ospedale anche un’istituzione civica; i 400 anni dalla traslazione delle spoglie del Santo, fino all’attuale sistemazione nell’Urna conservata nella cappella di San Gerardo. Dalla settimana scorsa, presso l’antica parlera dell’Arengario, è appeso uno stendardo riproducente l’effigie del Santo. I festeggiamenti non finiscono qui. Al copatrono di Monza è dedicata anche la 43esima Rievocazione Storica in programma domani e porterà il titolo: “1174-2024 All’Ospedale Gerardo 850 anni di cura e devozione”. Già questa sera, alle 19, il Comitato rievocazione storica e l’Associazione produttori Luganega Monza e Brianza vi invitano in Piazza Trento e Trieste per degustare la “Risottata teodolindea”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bentornati applausi per “Pino”. L’affetto dichiarato per Sacripanti – .
NEXT Luigi Dossena illustrò i “Cavalli” al vescovo di Crema. E tra le tante, ha un’idea sui “Rondanini”… Cremasca – .