GenerAZIONE 2026 fa tappa a Verona – .

AGSM 2022-500X200

Dopo la giornata inaugurale a Treviso, la delegazione della FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs e i campioni dello sport sono stati accolti presso la Camera di Commercio di Verona in una cornice unica e coinvolgente a tema Olimpico e Paralimpico, grazie all’esposizione di immagini esclusive appartenenti a tre mostre permanenti e opere sui valori dello sport e dell’olimpismo, selezionate tra le 5.850 proposte pervenute dagli studenti che hanno preso parte alla 3a edizione del progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by Youth and Education”.

“È con grande piacere che abbiamo deciso di partecipare a GenerAZIONE2026 – ha spiegato Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona – per i valori su cui si basa e per lo stretto legame che unisce questo progetto alle Olimpiadi invernali e le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, che celebreranno rispettivamente le cerimonie di chiusura e di apertura a Verona, in Arena. I ragazzi sono stati protagonisti di esperienze formative, educative e culturali incentrate sui grandi valori olimpici e sull’inclusività, culminate in questi tre giorni di premiazioni, mostre, convegni con i grandi dello sport ed eventi promozionali del territorio e delle sue eccellenze”.

“Il Progetto è entrato a far parte del Programma “Education Gen26” della Fondazione Milano Cortina 2026 – ha evidenziato il Prof. Ascani, membro della Commissione Cultura del Comitato Olimpico Internazionale e Presidente della Ficts – Veneto e Lombardia ripartono dai giovani verso Milano Cortina Appuntamento nel 2026, in un gemellaggio celebrato a Milano al Trofei di Milano Cortina”.

In qualità di Presidente della Federazione FICTS ha accolto i suoi delegati scelti tra i rappresentanti delle Federazioni nei 130 Paesi dei 5 continenti. Un’occasione unica per far conoscere e promuovere l’eccellenza imprenditoriale del Veneto e l’attrattività turistica del territorio.

Dopo la visita al Museo Nicolis di Villafranca e al centro storico di Verona, i delegati della FICTS hanno raggiunto la Camera di Commercio e hanno partecipato con gli studenti delle scuole superiori veronesi al seminario internazionale “Giovani e giochi, comunicazione, immagine, tecnologia e AI”, per approfondire, con prestigiosi rappresentanti del mondo olimpico, sportivo e imprenditoriale, temi di grande attualità legati alla cultura olimpica, al ruolo delle istituzioni e delle imprese, allo sport nell’educazione, all’influenza dei media, delle tecnologie e dell’intelligenza artificiale nella comunicazione.

L’energia e l’entusiasmo dei ragazzi hanno dato ritmo all’evento che ha visto premiati con la Guirlande d’Honneur Ficts alla carriera Liston Bochette III, Arianna Fontana, Giusy Versace, Novella Calligaris, Irene Curtoni, Enrico Fabris, Martina Favaretto e Federico Pellegrino.

È stata poi la volta delle scuole, degli studenti e dei docenti a cui sono state consegnate coppe, medaglie e magliette per l’impegno e il coinvolgimento dimostrato durante un anno di lavoro.

Gli incontri della delegazione FICTS sul territorio si sono conclusi in serata con la visita alla cantina Rocca Sveva di Soave.

Le mostre e le proiezioni dedicate all’iniziativa saranno aperte ai visitatori dal lunedì al venerdì, presso la sede della Camera di Commercio di Verona, fino al 14 ottobre 2024.

CONSORZIO ZAI 2021 – 500X200
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Con quale spirito i genitori degli alunni della scuola primaria di Ellera incontreranno il sindaco?” – .
NEXT la Provincia di Como accelera. Tempi e costi – .