Alle europee votano 410.877 reggini, il sindaco viene scelto in 31 comuni. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

Alle europee votano 410.877 reggini, il sindaco viene scelto in 31 comuni. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
Alle europee votano 410.877 reggini, il sindaco viene scelto in 31 comuni. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – Reggio al voto. Oggi e domani tutto 410.877 elettori reggiani sono chiamati alle urne per sscegliere i 15 eurodeputati della circoscrizione Nord-Est su 760 totali, 76 italiani. In 31 comuni si voterà anche per rinnovare sindaci e consigli comunali.

I seggi elettorali sono aperti oggi dalle 15 alle 23 e domani, domenica, dalle 7 alle 23. Sono stati chiamati alle urne per le elezioni amministrative 341.917 reggiani, divisi in 394 sezioni. Nella capitale, dove i potenziali elettori sono 128.295, sono aperti 160. Le operazioni di spoglio per le elezioni europee inizieranno domani sera non appena concluse le votazioni, mentre lunedì alle 14 comincerà lo spoglio per le elezioni comunali. Gli elettori dovranno stare attenti perché le modalità di voto sono diverse tra elezioni europee e comunali. Per le elezioni europee, scheda marrone, gli elettori potranno scegliere tra 12 liste, spuntando il simbolo dell’eletto ed esprimendo fino a tre preferenze, con l’obbligo, in caso di scelta di più candidati, di indicare sempre almeno un uomo e una donna. Qualora vengano indicati solo due candidati dello stesso sesso, la seconda preferenza non sarà considerata valida. Per le elezioni comunali, invece, occorre distinguere tra comuni con meno o più di 15mila abitanti.

Nei 28 comuni reggiani con meno di 15mila abitanti, l’elettore potrà semplicemente barrare il simbolo della lista prescelta o il nome del sindaco accanto ad essa ed esprimere fino a due preferenze per i consiglieri comunali, rispettando anche in questo caso l’alternanza di genere. Risulterà eletto Sindaco il candidato che avrà più voti anche se non raggiungerà la maggioranza assoluta. Per i centri maggiori, Reggio Emilia, Scandiano e Casalgrande, l’elettore ha a disposizione tre diverse modalità di voto. Una è quella del voto sindaco e lista, in cui l’elettore segna solo il simbolo di una lista e, così facendo, vota sia per la lista che per il candidato sindaco ad essa collegato. La seconda è votare solo per il sindaco, segnando il rettangolo con il nome del candidato prescelto. In tal caso, però, il voto non si trasferisce ad alcuna lista, anche se il candidato è collegato ad una sola lista. La terza opzione è rappresentata da voto diviso. L’elettore, infatti, può votare per una lista segnando il segno della lista prescelta e per il candidato sindaco di un altro gruppo segnando la casella in cui è riportato nome e cognome del prescelto. In tutti questi casi resta valida la possibilità di esprimere un massimo di due preferenze per il consiglio comunale. Nei comuni con più di 15mila abitanti, se nessuno dei candidati raggiunge la maggioranza assoluta al primo turno, si procede al ballottaggio tra i due candidati più votati, che potrebbe svolgersi domenica 23 e lunedì 24 giugno.

Elezioni europee e amministrative: come e quando votare. INFORMAZIONI UTILI | VIDEO

Reggio Emilia come votare numeri elezioni amministrative regole Istruzioni Comune Elezioni europee voto diviso

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Cesena è una piazza diversa rispetto a Palermo” – .
NEXT Finanziamento da 113 milioni – .