“Rinascita di Foggia”, il sindaco incontra associazioni e cittadini. “Impegni concreti da portare a termine” – .

“Rinascita di Foggia”, il sindaco incontra associazioni e cittadini. “Impegni concreti da portare a termine” – .
“Rinascita di Foggia”, il sindaco incontra associazioni e cittadini. “Impegni concreti da portare a termine” – .

UUna delegazione del Coordinamento Associazioni e Cittadini per la Rinascita di Foggia ha incontrato al Palazzo di Città il sindaco di Foggia, Maria Aida Episcopo e l’assessore all’Urbanistica Giuseppe Galasso nel primo pomeriggio di mercoledì 5 giugno, in un clima di cordialità e di ascolto reciproco.

“Il presidente Walter Antonio Mancini – riporta la nota di coordinamento – ha presentato i membri della delegazione e il vicepresidente Adolfo Nicola Abate ha illustrato la missione etica del Coordinamento, che da tre anni opera a Foggia per cercare di tessere insieme i fili della fiducia tra cittadini e istituzioni, dilaniati dalla cattiva amministrazione, dal Commissariato per infiltrazioni mafiose e da fatti di cronaca, che hanno fatto sì che la città a sprofondare in fondo alla classifica della qualità della vita. Oggi l’aria è cambiata, dando respiro ai cittadini e alimentando il desiderio di riscatto sociale, economico, culturale e morale”.

Il presidente Mancini ha presentato al sindaco e all’assessore Galasso “un dossier di cento pagine redatto dall’associazione ADCUA Odv, con una relazione tecnica su “Infrastrutture per la mobilità: idee progettuali che riguardano l’ambito territoriale del Comune di Foggia e sua Provincia” redatta dal tecnico Vincenzo Concilio. Quindi dà la parola ai rappresentanti di AVO Odv (Arcangela Lombardi), ANFAS Ovd (Antonio Lolli), ANDOS (Elisabetta Valleri), Gama Oncologica Odv (Raffaella Francavilla), ADMO Puglia (Antonio Placentino), Codacons e SOM di Malta (Mauro Marzocco), Aps Sacro Cuore (Massimo Rosario Marino), Solidaunia Odv (Antonio Scopelliti), L’albero della vita (Roberto Iezzi) e ai professionisti Vincenzo Concilio, Mario Longo e Mimì Faleoche ha espresso la volontà di donare gratuitamente alcune delle sue palme al Comune.

“Episcopo ha ringraziato e accolto e ha dato pronte risposte a tutti, coniugando ascolto e informazione, spiegando criteri, procedure, bilancio, opere necessarie e possibili, coadiuvato dall’assessore Galasso, che ha illustrato le procedure legate alle indicazioni della normativa vigente. Così per la rimessa in funzione del teatro mediterraneo, il controllo del centro storico e del distretto ferroviario, le iniziative per Palazzo Trifiletti e altri edifici pericolosi per l’igiene e la sicurezza dei cittadini (edificio puntellato in via Fuiani e il cosiddetto XVIII- distretto del secolo in particolare). Pertanto affinché le attività di sostegno alla prevenzione dei tumori siano portate all’attenzione dei giovani già nelle scuole, come per la donazione di sangue e midollo osseo, e l’eventuale aiuto alle persone disabili, le cui famiglie sono gravate ogni giorno da oneri economici e morali al limite della sopportazione umana”.

Il sindaco ha dato anche due notizie: “Lo saranno presto a Foggia 42 nuovi autobus in comodato d’uso della Regione, che sostituiranno quelli obsoleti e fatiscenti, e sarà potenziato il servizio di pulizia del verde pubblico. Il Coordinamento offrirà una collaborazione attiva, anche progettuale, ove possibile, e vigilerà con lo sguardo dei cittadini e delle associazioni del territorio”.

Seguici su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente notizie sul tuo Facebook Messenger. Ecco come

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in Puglia e Basilicata è vietato il lavoro nei campi nelle ore rischiose – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .