Dalla Meloni a Schlein, i big alle urne. Bossi vota Forza Italia, Salvini rompe il silenzio elettorale – Speciale Europee 2024 – .

Dalla Meloni a Schlein, i big alle urne. Bossi vota Forza Italia, Salvini rompe il silenzio elettorale – Speciale Europee 2024 – .
Dalla Meloni a Schlein, i big alle urne. Bossi vota Forza Italia, Salvini rompe il silenzio elettorale – Speciale Europee 2024 – .

La corsa elettorale è finita. Le urne sono aperte e i giochi sono finiti. Una volta iniziate le votazioni per le elezioni europee, i leader corrono alle urne, ma tra un tweet e l’altro, con i social che restano come sempre terra di nessuno, cioè senza regole o divieti precisi, oltre alla Inevitabile rompere il silenzio elettorale, arriva l’attacco dello storico leader del Carroccio Umberto Bossi contro la Lega guidata da Salvini.

«Bossi mi ha chiamato con voce molto arrabbiata e mi ha detto: ‘Fai sapere che voto Reguzzoni’ che, come sai, si presenta come candidato indipendente di Forza Italia”. Ad annunciare la scelta dello schieramento di Bossi è stato Paolo Grimoldi, ex parlamentare e segretario della Lega Lombarda, che ha assicurato: “Vannacci non piace assolutamente a Bossi”.

Mentre Marco Reguzzoni si dice soddisfatto dell’annuncio di Bossi anche perché «dimostra la mia coerenza». Ed è «una soddisfazione che da sola vale l’intera campagna elettorale». «Bossi ha chiesto a tutti noi di votare per Reguzzoni – incita un altro leghista, Matteo Brigandì – e noi siamo d’accordo» perché «la Lega non è più la Lega» e perché «non vogliamo morire fascisti». Ma è la Lega la protagonista di questa prima chiamata alle urne anche per la rottura del silenzio elettorale di Matteo Salvini e del generale Roberto Vannacci. Se infatti il ​​premier Giorgia Meloni mantiene una linea più sobria, aggirando il silenzio solo con un video su Instagram in cui mangia ciliegie del ‘Varietà Giorgia’, il vicepremier è molto più diretto. Vestito completamente di scuro, Salvini dichiara di aver votato “la decima” per il suo partito, anziché per X. Poi spiega che quello dato alla sua Lega “è un voto per la pace”.

“Gli italiani, votando per noi, potranno fermare i venti di guerra” assicura. Poi lancia una frecciatina agli alleati di governo: «Mi aspetto un ottimo risultato per la Lega, sicuramente superiore alle politiche e superiore a Forza Italia». E sui social il discorso generale non è diverso. In un video su Facebook, con il ‘sole nero’ alle spalle e l’allegato riferimento alla ‘Decima Mas’, invita a votare per lui e per il partito di Salvini. Riferimento al quale il presidente del Senato Ignazio la Russa, però, rispondendo a un giornalista che gli chiede un commento su ‘X Mas’, sembra mettere un freno: «Sulle cose serie non si scherza».

La rottura del silenzio elettorale scatena la rabbia dell’opposizione che, con uno dei leader dell’Avs, Angelo Bonelli, chiede l’intervento del Viminale. “Piantedosi intervenga subito e sanzioni Salvini e Vannacci” è il suo appello. La Meloni al seggio elettorale, dove l’hanno accolta 4 scrutatrici, ha ricordato il silenzio elettorale, ma ha lanciato l’appello a votare perché con queste elezioni “si decideranno i nostri prossimi 5 anni in Europa”. Quasi tutti i leader, magari per dare il buon esempio in una seduta che deve fare i conti con la grande incognita dell’affluenza, si presentano subito alle urne. La segretaria del Pd Elly Schlein vota a Bologna, dove aspetta pazientemente il suo turno in fila prima di entrare nello stand e rompe la punta della matita. Matteo Renzi, candidato per ‘Stati Uniti d’Europa’ e Carlo Calenda, candidato Action leader con ‘Noi siamo europei’, si presentano al voto, il primo a Firenze e il secondo a Roma, con i figli maggiorenni al seguito. La figlia di Renzi, Ester, ha appena compiuto 18 anni.

«La prima volta al seggio elettorale con Giulio al primo voto è emozionante», racconta Calenda ai cronisti che lo aspettano fuori dal seggio. “Che grande conquista ha la democrazia!” dice Renzi. Alle urne, a Roma, c’è anche Emma Bonino accompagnata dal segretario di Più Europa, Riccardo Magi. Il presidente del M5S Giuseppe Conte esprime la sua preferenza per Roma ma lancia il suo invito al voto anche sui social. Postando la foto di lui con la scheda elettorale in mano, ha scritto: “Io ho votato e tu? Buon voto a tutti”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Bari le inchieste mettono a rischio la riconferma del centrosinistra – .
NEXT La prima squadra di Serie C maschile dell’Antares Nuoto Latina è pronta per i playoff promozione. – Radio Studio 93 – .