Cagliari, ore decisive per Nicola. Oggi l’accordo con l’Empoli? – .

La panchina del Cagliari è calda e non poco. I rossoblù, infatti, sono tra i pochi in Serie A, insieme a Torino, Udinese e Venezia, a non aver ancora trovato un maestro. Il club rossoblù fatica a trovare qualcuno che possa continuare l’ottimo lavoro svolto da Sir Claudio Ranieri, visto che sostituirlo è un’impresa quantomeno impossibile. La figura ricercata dovrà avere un certo impatto sulla rosa, consapevoli che, almeno nel primissimo periodo, dovrà fare i conti con l’ombra dell’allenatore di Testaccio. Sbagliata la prima scelta, Marco Baroni, ricevuto il rifiuto di Razvan Lucescu, confermato il rinnovo di Luca Gotti con il Lecce, e mai convinti del tutto da Alessio Dionisi, il presidente Giulini e il ds Bonato puntano tutto su Davide Nicola. L’allenatore dell’Empoli è nei nostri pensieri da tempo, apprezzato non solo per le sue imprese sulla carta impossibili a Crotone, Salerno ed Empoli, ma soprattutto per l’influenza, la serenità e l’energia agonistica che riesce a trasmettere ai suoi giocatori. . Sa lanciare e responsabilizzare i giovani, ha utilizzato con discreto successo i moduli della difesa a tre e a quattro: caratteristiche, quindi, che lo avvicinerebbero, rispetto ad altri profili, a quello del suo predecessore.

BRACCIO DI LOTTANTE CON L’EMPOLI. Ed è qui che entra in gioco il sodalizio toscano. Il presidente Corsi e il nuovo direttore sportivo Roberto Gemmi vorrebbero continuare il rapporto con l’artefice della salvezza arrivata al 94′ dell’ultima giornata. Il contratto del tecnico, infatti, prevede il rinnovo automatico in caso di salvezza. Ma Nicola è tentato, e non poco, dall’avventura in Sardegna. L’incontro tra le parti avvenuto ieri non ha portato nulla di nuovo, se non che lo stesso club italiano ha autorizzato l’allenatore a parlare con il Cagliari. Insomma, l’affare riguarda solo i due club, che dovranno sedersi attorno a un tavolo e trovare un accordo economico per liberare l’allenatore dal contratto in corso e abbracciare la causa rossoblù, cosa che potrebbe avvenire oggi. Ma attenzione ai colpi di scena perché l’Empoli, che dovrebbe buttarsi a capofitto nella spasmodica ricerca di un altro allenatore, da cui non vorrebbe proprio separarsi.

ALTERNATIVE. In caso di esito negativo della trattativa, le difficoltà per il Cagliari aumenterebbero notevolmente. L’ipotesi Vivarini del Catanzaro rimarrebbe sul mercato, ma è ambito anche da altre squadre del massimo campionato, l’Udinese in primis. Ci sarebbe anche la possibilità di ingaggiare Francesco Calzona, che ha già lavorato come vice di Di Francesco a Cagliari, ma che ha chiesto di potersi concentrare esclusivamente sull’Europeo con la sua Slovacchia prima di poter siglare effettivamente un accordo. Ma il club rossoblù non vuole assolutamente correre il rischio di arrivare all’8 luglio, data dell’incontro al Crai Sport Center, senza l’allenatore a disposizione. Una situazione che sarebbe alquanto paradossale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV AL MONS. CHIUDE BELLO DI MOLFETTA IL PRIMO LABORATORIO DEDICATO AGLI eSPORT – .
NEXT Arriva in Polonia lo spettacolo dedicato alle nuove generazioni made in Forlì – .