l’analisi nei 21 Comuni – .

l’analisi nei 21 Comuni – .
l’analisi nei 21 Comuni – .

di Maria Giulia Pensosi

Nei 21 Comuni votanti della Provincia di Terni poco o nulla è cambiato dopo questa tornata elettorale. Tutti (o quasi) i sindaci uscenti sono stati promossi, i volti nuovi alla guida dei Comuni sono solo cinque: in quattro di questi il ​​sindaco uscente non si è ricandidato, quindi la novità era evidente. Caso sui generis Montegabbione dove Sebastiano Caravaggi batte l’uscente Fabio Roncella. Quattro candidati in quattro comuni si sono presentati da soli. L’unico ente ternano in ballottaggio (e anche l’unico che ne ha avuto la possibilità) è l’Orvieto che tra due settimane vedrà in gara Roberta Tardani e Stefano Biagioli.

Risultati del censimento nell’orvietano
Risultati del conteggio nell’Amerino
Risultati dei conteggi in Valnerina
I sindaci di Acquasparta, San Gemini e Stroncone

Elezioni in zona Terna Il giorno dopo il conteggio, è il momento di fare il punto. Come accennato nella maggior parte delle votazioni dei Comuni del Ternanese, i sindaci uscenti sono stati riconfermati, i nuovi volti sono: Luca Cuperlo (Allerona), Simone Barbanera (Fabro), Alessandro Dimiziani (Lugnano in Teverina), Paolo Garofani (Monteleone d ‘Orvieto). In questi quattro Comuni il cambiamento era già previsto poiché i primi cittadini uscenti non si sono ricandidati. L’unico comune in cui uno degli sfidanti ha ‘battuto’ il sindaco uscente è Montegabbione. Qui Sebastiano Caravaggi ha totalizzato 322 voti mentre l’uscente Fabio Roncella si è fermato a 153. Inoltre, per questa tornata elettorale si sono presentati da soli quattro candidati in quattro comuni, sono: Fabio di Gioia (Arrone), Gian Luigi Maravalle (Ficulle), Alessandro Dimiziani e Paolo Garofani. Da notare inoltre che in tutti i comuni, esclusa Orvieto, gli aspiranti primi cittadini erano sostenuti – come avviene in questi casi – da liste civiche contenenti magari candidati rappresentanti qualche partito politico, ma prive del simbolo. Nei piccoli paesi l’unico partito con un simbolo è stato Alternativa Popolare che ha tentato il blitz a San Venanzo e Polino; sia nel primo che nel secondo Comune la squadra gialloblù non ha ottenuto nemmeno un seggio nei consigli comunali.

Orvieto La città di Rupe era l’unico comune della Provincia di Terni con oltre 15mila abitanti, quindi l’unico con possibilità di ballottaggio. E la volontà dei cittadini ha decretato proprio questo: tra due settimane gli uscenti Roberta Tardani (centrodestra) e Stefano Biagioli (campo largo) si contenderanno la fascia tricolore. Una situazione simile a quella di Perugia dove la sfida è tra Vittoria Ferdinandi e Margherita Scoccia. A Orvieto è interessante notare le percentuali delle liste: la più votata è quella civica del sindaco uscente ‘Sindaca Roberta Tardani’, seguita di circa 4 punti percentuali dietro quella del Pd, poi ‘Proposta civica’ di Roberta Palazzetti . La quarta più votata è la lista Fratelli d’Italia (agli Europei di città di Rupe è la squadra più votata). Per la seconda tornata elettorale non è da escludere parità tra le squadre, gli occhi potrebbero essere puntati soprattutto su quello di Roberta Palazzetti che ha ottenuto un buon 19,35%. E’ tutto da vedere.

Questo contenuto è gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuto perché crede in un’informazione corretta al servizio della nostra comunità. Se puoi, fai la tua parte. Supportaci

Accettiamo pagamenti con carta di credito o bonifico bancario SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca sul pulsante Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Romina insegue il sogno della boxe agonistica contro la precarietà del suo futuro. Ecco il documentario in anteprima a Bologna – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .