unico Comune d’Italia in stand-by, si valuta il ricalcolo delle schede – .

unico Comune d’Italia in stand-by, si valuta il ricalcolo delle schede – .
unico Comune d’Italia in stand-by, si valuta il ricalcolo delle schede – .

Situazione di grande incertezza a Lecce, dove Adriana Poli Bortone, candidata del centrodestra, è davanti al sindaco uscente del centrosinistra Carlo Salvemini e ad un passo dalla maggioranza assoluta già al primo turno. Non è da escludere che possa esserci un ricalcolo dei voti

Così la candidata alla fascia tricolore del Lecce per il centrodestra Adriana Poli Bortone. La svolta sarebbe arrivata con una manciata di voti in più: resta però l’incertezza della notte di ieri e non è escluso che possa esserci un ricalcolo dei voti. Il capoluogo salentino è l’unico in Italia ancora in stand-by: tra il ballottaggio e l’elezione del sindaco al primo turno. La situazione, dopo il conteggio di 98 seggi su 102, è una percentuale poco sotto il 50% per Adriana Poli Bortone, che si attesterebbe al 49,64%, contro il 47% del sindaco di centrosinistra uscente Carlo Salvemini. Comunque vada a finire, non si può non considerare l’ottimo risultato ottenuto dalla Poli Bortone. Ex senatrice del quarto governo Berlusconi, nella sua lunga carriera ha ricoperto incarichi istituzionali centrali: è stata infatti ministra del primo governo Berlusconi nel 1994 ed eletta parlamentare europea nel 1999. Già due volte sindaco di Lecce, si è tuttavia strappata questo primo risulterà il maggior numero di preferenze rispetto al candidato uscente. Un successo, non ancora definitivo, che la Poli Bortone attribuisce ad una campagna elettorale basata sulla credibilità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Migliaia di persone ancora sequestrate nel cantiere di via Cappuccini» – Cronaca Flegrea – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .