Il 15 giugno va in scena il Microfestival con il Fortuna Reditus Ensemble – .

La decima revisione continua Microfestival di Musica e Teatro Antico – organizzato dal Comune di Cremona in collaborazione con Auser Insieme all’Università Popolare della Libertà e ad Acli Turismo – con la direzione artistica di Roberto Cascio. Il prossimo appuntamento è Sabato 15 giugnoalle ore 17, nella suggestiva cornice del Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22).

Sul palco il gruppo musicale Fortuna Reditus Ensemble con Aghi, satanassi e galline – Il seicento strumentale italiano, musiche di Andrea Falconieri, Tarquinio Merula, Marco Uccellini, Fra Guglielmo Lipparini e Giovan Battista degli Antonii, eseguite da Daniele Salvatore, Antonio Lorenzoni, flauti, Anna Giuseppina Mosconi, viola da gamba, Roberto Cascio, arciliuto.

Un programma caratterizzato dal virtuosismo, dalla piacevolezza, talvolta dalla battuta, con uno sguardo ai motti e ai repertori popolari e ai bassi ostinati (come la ciaccona e la follia), nobilitati e arricchiti dal raffinato artificio musicale dei compositori. Alla fine del concerto, il pazzo Martone se la prenderà con il topo che si rosicchiava il dente perché puzzava di un certo formaggio, scatenando tutti in una gara di risate ed elogiando, quasi felicemente rassegnato, la propria “allegra” follia.

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il nuovo consiglio comunale di Costantini bis / I NOMI – Teramo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .