La storia delle terre del Mater Olbia. Marini condannato a due anni per tentata estorsione – .

Accusato di tentata estorsione per il terreno su cui è sorto il Mater Olbia, l’imprenditore di Codrongianos, Alessandro Marino è stato condannato a due anni di prigione. Pier Luigi Bardanzellu, presentato come socio, è stato assolto “per non aver commesso il fatto”. La sentenza è stata emessa nel pomeriggio dal giudice del Tribunale di Tempio Caterina Interlandi.

Come si ricorderà, Marini rivendicava la proprietà del terreno e aveva tentato di negoziare entrando nella trattativa tra i proprietari di Mater Olbia e Monte Tabor, sostenendo di aver acquistato dal pastore i diritti di usucapione Luigi Mulas al quale don Verzè aveva affidato il controllo del vasto appezzamento di terreno in località “Chentu accas” dove, appunto, sorgeva il San Raffaele.

Marini è stato poi accusato di tentata estorsione ai danni dell’ex sindaco di Olbia Gianni Giovannellidal Proprietà Sanitarie e di Ricerca della Sardegna srl, titolare della Mater Olbia, e dell’amministrazione giudiziaria della Fondazione Monte Tabor (già San Raffaele). L’azione di Marini, a seguito della denuncia presentata dall’allora sindaco Gianni Giovannelli, fu bloccata dalla Procura.

Il tribunale ha accolto le tesi delle parti civili rappresentate dagli avvocati Angelo Merliniper le Strutture Sanitarie e di Ricerca della Sardegna, e Agostino Marrasper la Fondazione Monte Tabor.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Siccità, la Sicilia chiede aiuto all’Ue per le perdite del settore agricolo in attesa dei voucher – .
NEXT cerimonie e “Fochi” per festeggiare San Giovanni Battista – www.controradio.it – .