Bini, 3 milioni per i distretti commerciali del pordenonese – PORDENONEOGGI.IT – .

Bini, 3 milioni per i distretti commerciali del pordenonese – PORDENONEOGGI.IT – .
Bini, 3 milioni per i distretti commerciali del pordenonese – PORDENONEOGGI.IT – .

PORDENONE – “Complessivamente la Regione ha stanziato oltre 12 milioni di euro per i nuovi distretti commerciali e del terziario del Friuli Venezia Giulia. Nel dettaglio, tre milioni di euro sono stati stanziati per i sei comprensori del Friuli occidentale che – attraverso la partecipazione dei Comuni ai progetti – consentiranno di raccogliere circa sei milioni di euro per il settore. Il lavoro svolto nei mesi scorsi dai comprensori pordenonesi, che coinvolgono tutti i 50 comuni dell’ex provincia, è stato subito mirato a coinvolgere le oltre 16mila attività terziarie presenti sul territorio. Lo dimostrano i sei bandi presentati oggi, dedicati specificatamente alle imprese e volti a sostenere la transizione verso il futuro dei settori del commercio, del turismo, dell’artigianato locale e della cooperazione”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività Produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini, nella sede Ascom Confcommercio di Pordenone presentando i nuovi bandi indetti dai sei comprensori del territorio: Distretto Grande (pordenone capolista), Sile- Meduna (capofila Azzano Decimo), Cellina-Meduna (capozona montana Maniago), Alto Livenza (capofila Sacile) Terre Tagliamento (capofila San Vito al
Tagliamento) e Distretto del Mosaico (capofila Spilimbergo).

Partecipanti alla presentazione dei nuovi bandi per le imprese del terziario presso la sede Ascom di Pordenone

“Abbiamo creduto fin dall’inizio – ha ribadito l’assessore – nello strumento dei distretti commerciali per il rilancio del terziario e lo abbiamo inserito all’interno di una strategia di lungo periodo. Basti pensare che in sei anni l’amministrazione regionale ha stanziato oltre mezzo miliardo di euro a favore delle imprese commerciali e dei servizi, una cifra mai raggiunta prima.

Una strategia precisa che punta a sviluppare il commercio nei centri storici, sia attraverso il sostegno delle reti di negozi di quartiere, sia facendo squadra a livello comunitario sovracomunale. Al momento i distretti sono venti, ma – ha annunciato Bini – se ne stanno creando altri e verranno incrementate le risorse già stanziate di 12 milioni”.

All’incontro – presente anche il presidente di Ascom Pn, Fabio Pillon – sono stati illustrati i bandi per i sei distretti commerciali dell’ex provincia di Pordenone rivolti alle imprese, che partiranno tra fine giugno e inizio luglio. Tutti i bandi sono frutto di una fase di consultazione avviata con le imprese tra febbraio e aprile 2024. In totale sono stati 36 gli incontri nei comuni del pordenonese, che hanno visto il coinvolgimento di oltre 600 imprese.

L’assessore regionale Sergio Emidio Bini, al centro, alla presentazione dei nuovi bandi per le imprese del terziario di Pordenone

La formula dei bandi è comune: si rivolgono ad imprese e cooperative dei settori del commercio, del turismo e dell’artigianato, nonché alle attività di vendita delle piccole imprese di quartiere. Le spese ammissibili al finanziamento riguardano due macro-aree: digitalizzazione (apparecchiature hardware e software, siti web e piattaforme social, sicurezza) e sviluppo sostenibile (efficienza energetica, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti).

L’intensità del contributo è pari al 50% delle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 fino a 12 mesi dalla data di assegnazione. La presentazione delle domande dovrà essere indirizzata al Comune capofila del Circondario e l’accoglimento delle stesse avverrà in ordine cronologico.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la storia di Carrara agli inizi del Novecento in forma musicale – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .