Keith Haring, in mostra il ricordo della sua presenza a Roma 40 anni fa – .

Arte e cultura

Keith Haring, in mostra il ricordo della sua presenza a Roma 40 anni fa

La Galleria d’Arte Moderna ricorda le opere che Keith Haring realizzò durante la mostra che tenne 40 anni fa al Palazzo delle Esposizioni di Roma, con immagini e oggetti mai esposti fino ad oggi.

L’omaggio ad uno degli street artist più famosi

La Galleria d’Arte Moderna di Roma ospita la mostra fino al 3 novembre Keith Haring – Eliminato. Protagonista è l’artista americano con la raccolta di immagini e testimonianze in merito due opere da lui realizzate a Roma e che rivivono negli scatti realizzati 40 anni fa da Stefano Fontebasso De Martino. Era il settembre del 1984, infatti, quando lo street artist realizzò, in occasione della mostra tenutasi a Palazzo delle Esposizioni della Capitale, a lunghi graffiti in colore fucsia sulla parete laterale dell’edificio stesso con molte delle sue iconografie più ricorrenti, dall’uomo in rivolta alla gioia di vivere.

Informazioni sulla mostra e sui suoi contenuti inediti

Pochi giorni dopo è intervenuto anche Hering sulle pareti trasparenti dell’ Ponte Pietro Nenni e di queste due opere si sono perse le tracce, motivo per cui queste foto rappresentano un’importante testimonianza, oltre che oggetti e disegni, mai esposte prima, che l’artista ha autografato per il pubblico presente durante quella visita italiana, oltre ai disegni originali della graphic novel che Marco Petrella sta realizzando appositamente per la mostra e che ripercorre la storia della presenza di Haring a Roma. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:30, con biglietto costa 10 euro.

L’arte di Haring, ciò che lo ha reso iconico

Le opere di Haring sono popolate da personaggi stilizzati e bidimensionali di varia tipologia, dalle persone agli oggetti, con colori vividi e accattivanti che rimandano alla grafica pubblicitaria, l’adozione di una spessa linea di contorno ridotta all’essenziale che circoscrive le figure, attraverso la quale si lancia messaggi attuali, dal capitalismo al razzismo, ad altri universali come la gioia e l’amore. Sono anche sorprendenti i luoghi dove si trovano le sue operesfruttando ogni elemento disponibile, dalle carrozzerie delle automobili alla plastica recuperata dai rifiuti fino agli indumenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ballo, arriva Salvini. Un caffè con il ministro per sostenere Gasperini – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .