Riapre il campo di lavanda a Roma, la Città Eterna si tinge di lilla – .

Che Famo

Riapre il campo di lavanda a Roma, la Città Eterna si tinge di lilla

Riapre nella capitale il campo di lavanda dove romani e visitatori della città potranno essere catapultati nella magica atmosfera della Provenza.

Siamo a Roma ma sembra di essere in Provenza, il campo di lavanda ritorna nella Città Eterna

IL. riapre a Roma dopo il successo dello scorso anno campo di lavanda ideato da Francesca De Iuliis, imprenditrice agricola, aperto questo fine settimana, venerdì 14 e sabato 15 dalle 17.30 alle 20.30 e domenica 16 giugno dalle 9.00 alle 12 e sempre dalle 17.30 alle 20.30. Saranno presenti esperti del benessere e dell’artigianato per condividere la loro saggezza e offrire prodotti a base di lavanda. Disponibile anche al pubblico un’area per bambini di 500 mq, con giochi, animazione e laboratori, garantirà divertimento anche ai più piccoli. Per deliziare il palato, camion di cibo con specialità dolci e salate della tradizione romana saranno a disposizione dei visitatori.

Tante le attività offerte, dallo shooting ai picnic, dallo yoga alla meditazione

Nei due campi è possibile prenotare anche le consumazioni mini riprese con Alessandra Vitaletti Photo, della durata di 30 minuti con 15 scatti digitali postprodotti. Organizzati anche tu picnic lungo il campo, con balle di fieno e coperte, dove potrete gustare merende con prodotti e vini locali, anche per celiaci. Durante la fioritura della Lavanda si terranno finalmente anche Corsi di Yoga e Meditazione.

I due tipi di lavanda presenti e come viene raccolta e lavorata, i suoi diversi utilizzi

La lavanderia di Roma si presenta come un’azienda agricola in conversione biologica, situata nella campagna romana, vicino al Santuario del Divino Amore. Ospita un campo di Lavanda Angustifolia Officinale, dove si possono ammirare anche altre varietà di Angustifolia di diversi colori, e un campo più piccolo con la Lavanda ibridala varietà che si coltiva in Provenza, raccolto a manolavorati e trasformati per ottenere fiori secchi che vengono utilizzati per profumare la biancheria o che possono essere utilizzati per uso alimentare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV JAMFestival Vittorio Veneto. | Oggi Treviso
NEXT La porchetta di Giuseppe Oriti protagonista all’Accademia del Gambero Rosso di Palermo – .