tenuto in condizioni orribili, ha riferito il proprietario. “Chi li vuole in affidamento?” – .

tenuto in condizioni orribili, ha riferito il proprietario. “Chi li vuole in affidamento?” – .
tenuto in condizioni orribili, ha riferito il proprietario. “Chi li vuole in affidamento?” – .

Livorno, 12 giugno 2024 – Dopo due mesi di indagini lo erano rapito dalle guardie zoofile dell’Organizzazione Internazionale per la Protezione degli Animali (Oipa) con la polizia forestale dieci cani detenuto in un contesto di estremo degrado igienico-sanitario nella zona industriale di Livorno fuori dal proprio magazzino carrozzeria.

Il proprietario dell’officina era segnalato Per abuso su animali e gestione illecita di rifiuti e rifiuti tossici e nocivi.

Uno dei cani salvati a Livorno

I cani a quattro zampe, cani da caccia e meticci scheletrici e feriti, erano costretti a vivere tra i loro escrementi e rifiuti vari, tra cui sostanze tossiche volatili: un ambiente mefitico dal quale non si allontanavano mai, nemmeno per una breve passeggiata.

I cani sono ora ospiti della canile comune di Livorno e può essere ritirata Fiducia provvisorio, anche individualmente, in attesa della conclusione della questione procedurale. Chi volesse prendersi cura di loro e dedicare loro tutte le attenzioni che non avevano può chiamare il 3923414131 oppure scrivere a [email protected].

“Abbiamo trovato questi poveri cani denutriti, con ferite non curate sul corpo, come ha constatato anche il medico veterinario che è intervenuto presso di noi”, racconta il coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Livorno e provincia, Giuliano Morelli.

“Non avevano tutti certificati sanitari né vaccinazioni e, al momento dell’intervento, uno di loro trasportava nella sua cuccia un topo ucciso e parzialmente mangiato”.

L’Oipa vi invita a non ignorare i casi di degrado e maltrattamento di cui siete a conoscenza e a rivolgervi sempre ai propri guardiani dello zoo che, nel pieno rispetto della privacy, possono intervenire a tutela degli animali. Per maggiori informazioni e segnalare situazioni sospette o di maltrattamenti a Livorno e provincia chiama il 392.3414131 o scrivi a [email protected], oppure compilare il modulo online all’indirizzo https://www.guardiezoofile.info/livorno. Per segnalazioni in tutta Italia: https://www.guardiezoofile.info/nucleiattivi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV andrà all’Empoli Cesena spiazzato, ma Mignani c’è – .
NEXT Legionella, chiusa per bonifica la sede Arpab di Matera, direttore Ramunno: nessun catastrofismo – .