Al Museo Nazionale di Ravenna un convegno sull’armatura di Teodorico, “la sella perduta” – .

Al Museo Nazionale di Ravenna un convegno sull’armatura di Teodorico, “la sella perduta” – .
Al Museo Nazionale di Ravenna un convegno sull’armatura di Teodorico, “la sella perduta” – .

Venerdì 14 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, si terrà al Museo Nazionale di Ravenna un convegno che coinvolgerà diversi enti ed esperti per discutere di un ritrovamento perduto. Quest’anno, infatti, ricorre il centenario del furto della cosiddetta “armatura di Teodorico”, straordinario esempio di decorazione cloisonné. La giornata di studi è organizzata dal Museo Nazionale di Ravenna che ospita i piccoli frammenti scampati al furto e vedrà l’intervento di diversi esperti italiani e stranieri.

“Sono davvero felice di inaugurare la mia presenza nel tessuto culturale della città ospitando nel Museo questa importante giornata. L’attualità e la storia del superbo manufatto tardoantico cloisonné, ormai definito nella letteratura specialistica la “sella di Ravenna”, merita di essere approfondita” dichiara Andrea Sardo, direttore dei Musei Nazionali di Ravenna.

Il manufatto fu ritrovato a metà dell’Ottocento durante alcuni lavori sulla darsena cittadina e per le sue caratteristiche decorative fu associato a Odoacre e Teodorico, i sovrani che fecero di Ravenna la capitale del regno “barbaro”.

Gli interventi si concentreranno sulle vicende legate al ritrovamento avvenuto nel 1854 e sulle indagini di polizia condotte a partire dal 1924; seguirà l’analisi del contesto e della cultura artigianale, materiale e visiva a Ravenna in età tardo antica; verranno offerti approfondimenti sulla percezione dell’oggetto nel suo contesto storico e sulle possibilità di tutela e valorizzazione del Patrimonio. “È un grande piacere poter riunire in questa giornata di lavoro studiosi nazionali e internazionali con i quali promuoveremo insieme la conoscenza del patrimonio culturale, portando i più recenti progressi della ricerca alla condivisione dei cittadini. Questo convegno – conclude Sardo – non sarebbe stato possibile senza il lavoro di chi mi ha preceduto e il sostegno concreto della Direzione Generale dei Musei, che non ha mancato di fornire il proprio supporto nell’organizzazione”.

La sella perduta

Oreficeria tardoantica a Ravenna a 100 anni dal furto dell’“Armatura di Teodorico”

Giornata di studi – Ravenna, 14 giugno 2024 in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia

A cura di Serena Ciliani, Elisa Emaldi, Paola Novara

con la collaborazione della Direzione Generale dei Musei, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, dell’Archivio di Stato di Ravenna e dell’Università di Bologna – Dipartimento dei Beni Culturali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lo sponsor di Energia Corrente sulle maglie del Cesena in Serie B – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .