a Reggio il giro d’Italia per la tutela dei mari – .

a Reggio il giro d’Italia per la tutela dei mari – .
a Reggio il giro d’Italia per la tutela dei mari – .

Una data da segnare sul calendario: questa domenica farà tappa a Reggio IL giro d’Italia di Wind of Change e Plastic Free, il viaggio in kayak e van di Leone Ortega e Giacomo Arrighini, testimonial e partner di Plastic Free, impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento del mare e sui pericoli per l’ambiente e le creature marine derivanti dall’abbandono illecito dei rifiuti.

Un viaggio iniziato il 1° maggio da Venezia, e che si concluderà il 27 luglio a Genovacon sei tappe intermedie accuratamente selezionate per organizzare insieme a Plastic Free eventi di pulizia e sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo cittadini, enti e associazioni per dare voce alla causa.

Reggio risponde molto presto per la 16 giugnocon un’unione che è forte e vede la partecipazione attiva di tanti soggetti riuniti sotto il coordinamento di Plastic Free per prendersi cura della città: l’Università del Mediterraneo con il Dipartimento di Ingegneria, l’Associazione Studentesca EURe.Ca. e il Cral; Rete di studenti Erasmus; Fare Eco, Scilla Diving Center, Lega Navale Italiana (Sezione Reggio Calabria); Coopisa, Abakhi e Associazione Reverse.

“Un gruppo ricco di volontari – prosegue la nota dei promotori – provenienti da contesti diversi ma uniti dallo stesso amore per Reggio in un progetto che unisce ambiente, scienza e sport.

Inizia alle 16 alla Foce del Calopinacecon la pulizia della spiaggia nella zona immediatamente successiva ai parcheggi del Tempietto, nei pressi del Centro di Ricerca per le Energie Rinnovabili della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Mediterraneo, dove, subito dopo, si terrà un incontro aperto a tutti con i docenti del Dipartimento , rappresentanti di Plastic Free e i fondatori di Wind of Change per comprendere meglio le finalità del progetto e i risultati finora ottenuti.

Infatti, durante il tour Leone e Giacomo effettueranno indagini sulle acque per risalire al DNA marino, alla temperatura e alle microplastiche presenti in tutta la penisolain collaborazione con il CNR, per misurare l’inquinamento dell’ecosistema marino italiano.

Un’importante occasione di confronto che arriva proprio nel mese in cui è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Ma non è solo scienza, Wind of Change è anche una grande impresa sportiva: Leone percorrerà 1500 miglia nautiche in kayak, seguito da Giacomo che lo affiancherà passo dopo passo da terra con il suo furgone, loro base durante tutte le tappe. .

Sport e ambiente, quindi, saranno più che mai connessi e per suggellare questo connubio in modo ancora più significativo, per l’evento di Reggio Calabria, Plastic Free ha ricevuto il premio supporto speciale per la retromarciadi Domenico Nunnari, che ha scelto di sostenere la causa e supportare l’associazione nell’organizzazione dell’evento.

L’appuntamento, quindi, è il 16 giugno alle 16 alla Foce del Calopinace.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Perini nuovo Vice Presidente – .
NEXT L’Associazione Nazionale Alpini onora e piange il Generale Claudio Graziano – .